Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3539 di 7868       
%



Cammarano, Salvatore
Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila in Fermo nel carnevale dell'anno 1841-42 / (la poesia è del sig. Camerano ( ) ; la musica è del maestro cav. Donizzetti)
Fermo - Tip. dei Fratelli Paccasassi, (tra il 1841 e il 1842)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro della Fenice in Camerino il carnevale dell'anno 1843. Dedicata almerito singolare del nobile signore Panfilo Fusconi ora in detta città domiciliato
Camerino - Anacleto Sarti Tipografo Camerale, (1843)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro della R. Città di Como l'autunno del 1844 / (poesia del sig. Salvatore Cammarano ; musica del maestro sig. cav. Donizetti)
Como - presso i figli di C. A. Ostinelli, (1844)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro di Civitavecchia nella primavera del 1841
Rieti - per Salvatore Trinchi, (1841)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro di Novara il carnovale 1839-40 / la poesia è del signor Salvatore Cammarano ; la musica è del celebre maestro signor Gaetano Donizetti
Novara - dalla Tipografia di Pietro Alberto Ibertis, (tra il 1839 e il 1840)
Testo Monografico



Cammarano, Salvatore
Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza la Fiera del 1830 / la poesia e del signor Salvatore Cammarano ; la musica e del signor Gaetano Donizetti
Vicenza - tipografia Tremeschin edit., °1830
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza la fiera del 1839 / (la poesia è del signor Salvatore Cammarano ; la musica è del signor Gaetano Donizetti)
Vicenza - Tipografia Tremeschin, (1839)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza, la Fiera del 1839 / la poesia e del signor Salvatore Cammarano ; la musica e del signor Gaetano Donizetti
Vicenza - tipografia Tremeschin, °1839
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Devereux - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nell' I. e R. Teatro dei virtuosissimi signori Accademici Rozzi nella primavera 1840 / (musica del sig. maestro cav. G. Donizzetti)
Siena - presso Guido Mucci, (1840)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
( Roberto Devereux tragedia lirica da rappresentarsi nel nob. Teatro di Terni il carnevale dell'anno 18..) / (poesia del signor Salvatore Camerano ( ) ; musica del maestro Gaetano Donizetti)
(Bologna - s.n., 1841 )
Testo Monografico



Cammarano, Salvatore
Roberto Deverex - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi al Teatro Re di Pavia - il Carnovale 1938-39 / la poesia è del signor Salvatore Camarano ; la musica è del sig. Gartano Camarano
Pavia - Stamperia Bizzoni, (S.d.)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Dèvereux - melodramma tragico in 3 atti - da rappresentarsi nel Teatro Concordi in Padova in primavera 1859 / poesia del signor Salvatore Camerano ( ) ; musica del maestro signor Gaetano Donizetti
Padova - Tipografia Crescini, (1859)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Dèvereux - melodramma tragico in tre atti - da rappresentarsi nel teatro della regia città di Lodi il carnovale 1839-40 / (poesia del sig. Salvatore Cammarano ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti)
Lodi - Tipografia di Carlo Pallavicini, (1840?)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Dèvereux - melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro di Novara l'autunno 1848 / (poesia del sig. Salvatore Cammarano ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti)
Novara - presso Pasquale Rusconi, (1848)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Roberto Dèvereux melodramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Soresina l'autunno dell'anno 1841 / poesia del signor Salvatore Cammarano ; musica del maestro signor Gaetano Donizetti
Milano - stamperia Dova, contrada dell'Agnello N. 962, (1841)
Testo Monografico