Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3528 di 7868       
%



Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo la stagione di fiera 1847 / di Salvatore Cammarano ; posto in musica da Gaetano Donizetti
Milano - G. Ricordi, 1847
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo la stagione di fiera 1847 / di Salvatore Cammarano ; posto in musica da Gaetano Donizetti ..
Milano - Giovanni Ricordi, 1847
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro di Corte in Mantova l'autunno 1845 a tutto vantaggio degli stabilimenti di pubblica beneficienza / di Salvatore Cammarano ; posto in musica da Gaetano Donizetti ..
Milano - Giovanni Ricordi, 1845
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale 1845 / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti
Genova - Tipografia dei Fratelli Pagano, (tra il 1844 e il 1845)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845-46 / di Salvadore Cammarano ; (musica del sig. maestro Donizetti)
Milano - Tipografia Truffi, (tra il 1845 e il 1846)
Testo Monografico



Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti di Salvadore Cammarano posto in musica da Gaetano Donizetti da rappresenarsi nel Gran Teatro La Fenice il caruovale ( ) e Quadragesima 1846-47
Venezia - Giuseppe Molinari, (1846-1847)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti di Salvadore Cammarano, musica del maestro Gaetano Donizetti - da rappresentarsi al Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1852
Milano - dall'i.r. stabilimento nazionale privilegiato di Giovanni Ricordi, (1852?)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti di Salvadore Cammarano, musica del maestro Gaetano Donizetti - da rappresentarsi al Teatro Nazionale di Torino la primavera 1853
Milano - dall'i.r. stabilimento nazionale privilegiato di Giovanni Ricordi, (1853?)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti di Salvatore Cammarano posto in musica da Gaetano Donizetti ... da rappresentarsi al Teatro d'Angennes in Primavera 1845
Milano - Giovanni Ricordi, (1845)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti di Salvatore Cammarano posto in musica da Gaetano Donizetti da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza nella fiera dell'anno 1844
Milano - Giovanni Ricordi, 1844
Testo Monografico



Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti di Salvatore Cammerano posto in musica da Gaetano Donizetti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il caruovale ( ) e quadragesima 1846-47
Venezia - Giuseppe Molinari, (tra il 1846 e il 1847)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre atti di Salvatore Cammerano posto in musica da Gaetano Donizetti da rappresentarsi nel rinnovato Teatro Apollo
Venezia - Giuseppe Molinari, (dopo il 1847)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre parti / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del cav. Gaetano Donizetti ... Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro di Corte alla Porta di Carinzia in Vienna
Vienna - Ferdinando Ullrich, (s.d.)
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan - melodramma tragico in tre parti / poesia di Salvatore Cammerano (i.e.Cammarano); musica del cav. Gaetano Donizetti (...). Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro di corte alla porta di Carinzia in Vienna
Vienna - Tipi Ferdinando Ullrich, (1843 )
Testo Monografico

Cammarano, Salvatore
Maria di Rohan melodramma tragico in 3 atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la primavera del 1856
Genova - tipografia dei fratelli Pagano piazza S. Giorgio, n. 30
Testo Monografico