(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3518 di 7868 |
![]() |
Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti - Parte prima La partenza in un solo atto; Parte seconda Il Contratto nuziale in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Re la primavera 1837 / (La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; La musica è del Maestro sig. Gaetano Donizetti) Milano - Stamperia Dova, (1837) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti - parte prima- la partenza in un solo atto - parte seconda Il contratto nuziale in due atti - da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la fiera del Santo 1838 / (la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Gaetano Donizzetti) Padova - Tipografia Penada, (1838) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti - parte prima- la partenza in un solo atto; parte seconda- il contratto nuziale in due atti; da rappresentarsi nel Teatro Apollo nel carnevale e quadragesima 1836-37 / (la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Gaetano Donizzetti) Venezia - Tipografia di Commercio, (1836-1837) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti - parte prima- La partenza, in un solo atto; parte seconda- Il contratto nuziale, in due atti - da rappresentarsi nel r. Teatro di Pisa dell'i. e r. Accademia dei Ravvivati nella stagione di carnevale dell'anno 1838-39 / (la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Gaetano Donizzetti) Pisa - dalla Stamperia Pieraccini, (1838 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti - prima rappresentazione Napoli, Teatro S. Carlo, 26 settembre 1835 / libretto di Salvatore Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti Milano - Ricordi, stampa 1977 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti ; e Consalvo di Cordova - ballo storico in sei scene - da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la Fiera del 1838 / (la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro Gaetano Donizetti) Cremona - presso il tipografo C. Manini, (1838?) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti (...) - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1835 / (la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Gaetano Donizetti) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1835 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1838-39 / (la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro sig. Gaetano Donizzetti) Venezia - Giuseppe Molinari, 1839 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti da rappresentarsi nel teatro di Novara l'autunno del 1838 Milano - per Gaspare Truffi, 1838 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti da rappresentarsi nel teatro di Varese l'autunno 1838 / "(poesia di Salvatore Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti " Milano - Gaspare Truffi, 1838 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti da rappresentarsi nel Teatro S. Samuele nella stagione di primavera 1841 / parole di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti Venezia - Tipografia di Giuseppe Molinari, (1841?) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla scala la primavera 1839 / (Salvatore Cammarano . Esmeralda - azione mimica in 5 parti / di Antonio Monticini Milano - Truffi, 1839 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti e Giaffar - ballo istorico in cinque atti - da rappresentare in Bologna nel gran Teatro della Comune la primavera del 1837 / (la poesia e del sig. Salvadore Cammarano ; la musica e del maestro cav. Gaetano Donizzetti) (Bologna) - pei tipi gov. della Volpe al Sassi, (1837?) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti. Parte prima La partenza, in un solo atto. Parte seconda Il contratto nuziale, in due atti - da rappresentarsi nel teatro Civico di Cagliari il carnevale del 1838 Cagliari - Tipografia Monteverde, 1838 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico in due parti. Parte prima, in un solo atto La partenza. Parte seconda, in due atti Il contratto nuziale - da rappresentarsi nel Teatro della R. città d'Ivrea il carnevale dell'anno 1839-40 / (poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti) Milano - dalla stamperia Dova, (tra il 1839 e il 1840) Testo Monografico |