(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3515 di 7868 |
![]() |
Ines De Castro - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nell'imp. e reale Teatro degl'illustrissimi signori AA. Rinnuovati in Siena l'estate dell'anno 1838 / (testo di Salvatore Cammarano ; musica di Giuseppe Persiani) (Luogo di pubblicazione non indicato ) - G. Mucci, (1838 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines De Castro - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1837 / (la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Giuseppe Persiani) Milano - per Luigi di Giacomo Pirola, 1837 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines de Castro - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel nobile Teatro di Apollo nel carnevale dell'anno 1836 / parole del sig. Salvadore Cammerano ( ) ; musica del sig. Maestro Giuseppe Persiani Roma - Tipografia Puccinelli..., 1835 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines De Castro - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo l'inverno del 1835 / (la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Giuseppe Persiani) Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1835 (Jesi - Teatro Pergolesi, stampa 1999) Musica (stampa) Cammarano, Salvatore Ines De Castro - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel teatro Concordia in Jesi l'autunno del 1838 (...) Macerata - Tip. di Ben. di Ant. Cortesi (...), (1838) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines De Castro - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel teatro delle Muse in Ancona la primavera del 1835 / (Poesia di S. Cammarano ; Musica di G. Persiani) Ancona - dalla Tipografia Baluffi (...), (1835) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines de Castro - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nell'imp. e real Teatro degl'Ill.mi Sigg. Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate 1840 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo II granduca di Toscana / (la poesia è del sig. Salv. Cammerano ; musica del maestro sig. Gius. Persiani) Livorno - tip. di Pallade, (1840 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines de Castro - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nell'imp. regio teatro alla Scala il carnevale 1837 Milano - Luigi Di Giacomo Pirola, 1837 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines de Castro - tragedia lirica in tre atti rappresentata in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di sua altezza reale Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna e duca di Lucca nell'estate in autunno dell'anno 1835. / (poesia di Salvadore Cammerano ; musica di Giuseppe Persiani) Bologna - nella tipografia dell'Aquila, 1836 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines de Castro tragedia lirica in tre atti rappresentata in Lugo nel teatro comunale la fiera del 1837 Lugo - per Melandri, 1837 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma serio - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ravenna la primavera del 1839 ... / (la poesia è del sig. Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro sig. cav. Gaetano Donizzetti) Ravenna - Tip. Roveri, (1839 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma serio in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Carpi per la fiera d'agosto 1840 / (la poesia è del sig. Salvatore Cammarano ; la musica è del celebre maestro sig. cavaliere Gaetano Donizzetti) Carpi - dai tipi Comunali, (1840 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma serio in due parti - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Forlì nell'estate 1857 Forli - dai tipi Bordandini, 1857 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma serio in due parti - da rappresentarsi nel Teatro dei signori Condomini in Macerata l'estate del 1838 dedicata a Sua Eccellenza il signor Barone Camillo Narducci degnissimo Gonfaloniere della città / (la poesia è del sig. Salvatore Cammarano ; la musica è del celebre maestro sig. cav. Gaetano Donizzetti) Macerata - tip. di Ben. di Ant. Cortesi, (1838 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Lucia di Lammermoor - dramma tragico - da rappresentarsi nel Nobil Teatro di Terni nel carnevale dell'anno 1840 dedicato alle nobili dame di detta città / (musica del maestro sig. cavaliere Gaetano Donizetti) Terni - tipografia Possenti, 1840 Testo Monografico |