(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3513 di 7868 |
![]() |
La fidanzata corsa - melodramma tragico in tre atti / Salvadore ( ) Cammarano ; (musica del maestro sig. Pacini). Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845 Milano - Tipografia Truffi, (1845) Testo Monografico Cammarano, Salvatore La fidanzata corsa - melodramma tragico in tre atti / Salvatore Cammarano ; posto in musica dal maestro Giovanni Pacini, da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate del 1845 Milano - G. Ricordi, 1845 Testo Monografico Cammarano, Salvatore La fidanzata corsa - melodramma tragico in tre atti - atto 1. La disfida; atto 2. La fuga; atto 3. La vendetta. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / (la poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Gio. Pacini ...) Napoli - Tipografia Flautina, 1842 Testo Monografico Cammarano, Salvatore La fidanzata corsa - melodramma tragico in tre atti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / (la poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Gio. Pacini) Napoli - Tipografia Flautina, 1842 Testo Monografico Cammarano, Salvatore La fidanzata corsa - melodramma tragico in tre atti - da rapprsentarsi nel Real Teatro S. Carlo / (La poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del Maestro cav. Gio. Pacini ...) Napoli - Tipografia Flautina, 1842 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Folco d'Arles - melodramma tragico in quattro parti - da rappresentarsi nell'i. e r. teatro de' sigg. Accademici Immobili in via della Pergola l'autunno 1852 sotto la protezione di S. A. F. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Niccola De Giosa Firenze - Tip. Galletti, (1852) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Folco d'Arles - melodramma tragico in tre parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Nicola De Giosa, da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno del 1852 Trieste - Tip. Weis, 1852 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Folco d'Arles - melodramma tragico in tre parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del Maestro Nicola de Giosa. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo Napoli - Tipografia Flautina, 1851 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Folco d'Arles - melodramma tragico in tre parti / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Nicola De Giosa. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo Napoli - Tipografia Flautina, 1851 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Folco d'Arles - melodramma tragico in tre parti (...) / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del Maestro Nicola De Giosa. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo Napoli - Tipografia Flautina, 1851 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Folco d'Arles - melodramma tragico in tre parti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Nicola De Giosa Napoli - tip. Flautina, 1851 Testo Monografico Cammarano, Salvatore I Gualderano - azione melodrammatica in tre parti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'autunno del 1839 / (musica del sig. Ferdinando Taglioni) Napoli - Tipografia Flautina, 1839 Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines de Castro - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo nel Carnovale e quadragesima 1836-37 / (la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Giuseppe Persiani) Venezia - Tipografia di Commercio, (1836-1837) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines de Castro - tragedia lirica in due atti - da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1837 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / (la poesia è del sig. Salvadore Cammerano ; la musica è del signor Giuseppe Persiani) Torino - tipografia Favale, (1837 ) Testo Monografico Cammarano, Salvatore Ines De Castro - tragedia lirica in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova il carnevale 1840 / (poesia di Salvadore Cammerano ; musica di Fabio Marchetti) Mantova - F. Elmucci, (1840) Testo Monografico |