Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3490 di 7868       
%



Camassa, Francesco
La magistratura del lavoro - corso sindacale istituito da S. E. Sergio Panunzio - lezione detta il maggio 1927 al Teatro Fenice in Bari / Francesco Camassa
Trani - Vecchi & C., (1927 )
Testo Monografico

Cambellotti, Duilio
Duilio Cambellotti (1876-1960)- dalla tragedia greca al mito di Roma - Biblioteca Angelica, Galleria Carlo Virgilio
(Roma) - Edizioni del Borghetto, stampa 2008 (Roma - OkPrint)
Testo Monografico

Cambellotti, Duilio
Teatro storia arte / Duilio Cambellotti ; a cura di Mario Quesada
Palermo - Novecento, 1999
Testo Monografico

Cambellotti, Duilio
Teatro, storia, arte / Duilio Cambellotti ; a cura di Mario Quesada
Palermo - Novecento, c1982
Testo Monografico

Cambi, Francesco
Alcune riflessioni sul teatro comico moderno di Francesco Cambi
73, (1) p. ; 12º
Testo Monografico



Cambi, Leonardo
Al merito impareggiabile dell'egregia signora Maria Maddalena Battaglia nata Torti di Pisa che con universale applauso recita in qualità di prima attrice nel teatro pubblico di questo eccelso senato di Bologna sonetto / Leonardo Cambj pisano
Parma - dalla r. stamp., 1777
Testo Monografico

Cambiaggio, Carlo
Chi piu guarda meno vede - melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi al Teatro d'Angennes nella Primavera 1843
Torino - libraio Lorenzo Cora, (1843)
Testo Monografico

Cambiaggio, Carlo
Un' avventura teatrale - melodramma buffo da rappresentarsi nel Teatro S. Benedetto la primavera 1836 / (parole di Cambiaggio Carlo ; musica nuova del maestro Granara Antonio)
Venezia - nella edit. tipografia Rizzi, (1836?)
Testo Monografico

Cambiaggio, Carlo
Chi più guarda meno vede - melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi al Teatro d'Angennes nella primavera 1843 / (musica espressamente composta dal sig. maestro Bauer Edoardo)
Torino - dal libraio Lorenzo Cora, (1843 )
Testo Monografico

Cambiaggio, Carlo
Don Checco - Opera Buffa in due atti recati dalla prosa al verso / da Carlo Gambiaggio ; musica del maestro Nicola De Giosa da rappresentarsi nel Teatro Dei Signori Condomini di Macerata nel Carnevale 1857-58
Macerata - dalla Tipografia Bianchini, 1857
Testo Monografico



Cambiaggio, Carlo
Don Procopio - melodramma buffo - da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Giacomo in Corfù l'autunno 1852 / con musica dei maestri Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti ; parole del signor Carlo Cambiaggio
(Corfù ) - s.n., (1852 )
Testo Monografico

Cambiaggio, Carlo
Don Procopio - melodramma buffo - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Corfu l'autunnos ( ) 1852 / musica di diversi autori ; parole del signor Carlo Cambiaggio
Corfu - tipografia Mercurio, 1852
Testo Monografico

Cambiaggio, Carlo
Don Procopio - melodramma buffo - da rappresentarsi nel Teatro di Torre Argentina nel carnevale del 1845 / con musica dei maestri Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti ; parole del signor Carlo Cambiaggio
Milano - tipografia di Giovanni Ricordi, (1845?)
Testo Monografico

Cambiaggio, Carlo
Don Procopio - melodramma buffo - da rappresentarsi nel Teatro Valle il carnevale 1849 / con musica del maestro Vincenzo Fioravanti ; libera riduzione di Carlo Cambiaggio
Roma - tipografia delle Scienze, (1849 )
Testo Monografico

Cambiaggio, Carlo
Don Procopio - melodramma buffo da rappresentarsi nel Teatro del Corso la Primavera del 1845 / con musica dei maestri Giuseppe Mosca e Vincenzo Fioravanti ; parole del Sig. Carlo Cambiaggio
Bologna - Tipografia delle Belle Arti, (1845
Testo Monografico