Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3482 di 7868       
%



Calvi, Emilio
Il teatro popolare romanesco nel Seicento / Emilio Calvi
Roma - Officina Poligrafica Editrice, 1908
Testo Monografico

Calvi, Emilio
Il teatro popolare romanesco nel Settecento / Emilio Calvi
Roma - Officina Poligrafica Editrice, 1908
Testo Monografico

Calvi, Filippo
Amina o Due nozze in una sera - melodramma semiserio in tre atti da rappresentare al Teatro Comunitativo di Bologna il carnevale del 1859 / musica del Maestro Isolani conte Alamanno ; parole del marchese Filippo Calvi
Bologna - Volpe e Sassi, 1859
Testo Monografico

Calvi, Filippo
Amina o Due nozze in una sera - melodramma semiserio in tre atti da rappresentare al Teatro comunitativo di Bologna il carnevale del 1859 / musica del maestro Isolani conte Alamanno ; parole del marchese Filippo Calvi
Bologna - tipi governativi del Volpe e del Sassi, 1859
Testo Monografico

Calvi, Giovannni Battista (sec. 18. ; compositore)
Lo sposo di tre, e marito di nessuna dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1793. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando..
In Milano - per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore
Testo Monografico



Calvi, Giuseppe
Teodora Clemente. Dramarappresentato in musica nel nuovo teatro ducale di Piacenza. Consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio 2. ..
In Parma - nella stamperia ducale, 1689
Testo Monografico

Calvi, Pietro (1839-1900)
Lorhelia -leggenda fiamminga - opera romantica in un prologo e quattro atti / parole di P. Calvi ; musica di Stanislao Falchi ; Roma Teatro Argentina autunn o 1878
Milano etc. - Ricordi, 1878
Testo Monografico

Calvi, Pietro (1839-1900)
Lorhèlia (leggenda fiamminga) - opera romantica in un prologo e quattro atti / parole di P. Calvi ; musica di Stanislao Falchi. Roma, Teatro Argentina, autunno 1878
Milano (etc.) - Regio Stabilimento Ricordi, (1878)
Testo Monografico

Calvi, Pietro (1839-1900)
Lorhèlia - (Leggenda fiamminga) - opera romantica in un prologo e quattro atti - Roma, Teatro Argentina, autunno 1878 / parole di P. Calvi ; musica di Stanislao Falchi
Milano (etc.) - Regio Stabilimento Ricordi, (1878)
Testo Monografico

Calvi, Pietro (1839-1900)
La Virginia dramma serio in musica con balli da rappresentarsi nel Teatro di Reggio la fiera dell'anno 1805 / (La musica è del celebre maestro Francesco Federici maestro genovese)
Reggio - G. Davolio e figlio, (1805 )
Testo Monografico



Calvi, Pietro (sec. 18.)
Al singolar merito dell'egregio Signor Giuseppe Bianchi inventore e direttore dei balli eseguiti dalla reale scuola nel regio-ducal teatro di Parma il carnovale dell'Anno 1773/(Pietro Calvi)
In Parma - presso Filippo Carmignani, stampatore per privilegio di S.A.R
Testo Monografico

Calvi, Pietro (sec. 18.)
La Virginia dramma serio in musica con balli da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Comunale il carnevale dell'anno 1805 / (La musica è del celebre maestro Francesco Federici maestro di cappella genovese)
In Ferrara - per gli eredi di Giuseppe Rinaldi, 1805
Testo Monografico

Calvia, Pompeo
Per un bozzetto di monumento alla Brigata Sassari dallo scultore Antonio Usai, esposto nel Teatro Civico il 30 giugno 1918 / Pompeo Calvia
Sassari - Tip. Gallizzi, 1918
Testo Monografico

Calvino, Fortunato
Cravattari / Fortunato Calvino
Napoli - A. Guida, 1998
Testo Monografico

Calvino, Fortunato
Teatro / Fortunato Calvino
Napoli - Guida, (2007)
Testo Monografico