Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3248 di 7868       
%



Bidera, Giovanni Emanuele
Marino Faliero - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico nel carnovale 1838-39 / (parole del sig. Giovanni Emanuele Bidera ; musica del maestro cav. sig. Gaetano Donizetti)
Verona - Tipografia di Pietro Bisesti, 1838
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Marino Faliero - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo la fiera del 1841 / (parole del signorGiovanni Emanuele Bidera) ; (musica del maestro cav. Gaetano Donizetti)
Bergamo - Natali, 1841
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Marino Faliero - tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro alla Scala l'autunno 1837 / Giovanni Emanuele Bidera ; per la musica di G. Donizetti
Milano - L. Pirola, 1837
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Le miniere di Freinbergh - melodramma in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'inverno dell'anno 1843 / (poesia del signor Emmanuele Bidera ; musica del maestro signor Petrella)
Napoli - (s.n.), 1843
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Le nozze di Messina - tragedia lirica / con musica espressamente scritta da Francesco Chiaromonte. Da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nella stagione di Carnevale e Quadragesima 1851-52
(Venezia) - Tip. Rizzi, (1852)
Testo Monografico



Bidera, Giovanni Emanuele
Le nozze di Messina - tragedia lirica / con musica espressamente scritta del maestro Francesco Chiaromonte. Da rappresentarsi al Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1851-52
(Venezia) - Tipografia Rizzi, (tra il 1851 e il 1852)
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Le nozze di Messina - tragedia lirica in quattro atti posta in musica dal maestro Francesco Chiaromonte, da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo la Fiera del 1852
Milano - F. Lucca, (1852 )
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Odda di Bernaver - melodramma in due atti / (poesia del signor Emmanuele Bidera) ; (musica del maestro signor Giuseppe Lillo). Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera 1840
Milano - Gaspare Truffi, 1840
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Odda di Bernaver - melodramma in due atti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo l'inverno del 1837 / (La poesia è del sig. Emmanuele Bidera ; la musica è del sig. Giuseppe Lillo)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1837
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
Odda di Bernaver - melodramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo l'inverno del 1837 / (la poesia è del sig. Emmanuele Bidera ; la musica è del sig. Giuseppe Lillo)
Napoli - Tipografia Flautina, 1837
Testo Monografico



Bidera, Giovanni Emanuele
Odda di Bernaver - melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla scala la primavera 1840 / poesia di Emmanuele Bidera ; musica del maestro Giuseppe Lillo
Milano - G. Truffi, 1840
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
I pirati - melodramma in due atti / di Giovanni Emmanuele Bidera ; con musica del signor maestro Enrico Petrella. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo la primavera del 1838
Napoli - Giuseppe Severino-Boezio, 1838
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
I pirati spagnuoli - melodramma in due atti - rappresentata nel Teatro Nuovo di Napoli l'esta del 1856 / musica del maestro Errico Petrella
Benevento - dai tipi degli eredi Paterno e socj, 1856
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
I pirati spagnuoli - melodramma in due atti rappresentata nel Teatro Nuovo di Napoli l'està del 1856 / (E. Bidera) ; musica del Maestro Errico Petrella
Benevento - dai tipi degli Eredi Paternò e Socj, 1856
Testo Monografico

Bidera, Giovanni Emanuele
I pirati spagnuoli - melodramma in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo l'està del 1856 / (musica del maestro Errico Petrella) ; (Gaetano Micci)
Napoli - Tipografia Simoniana, 1856
Testo Monografico