Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3224 di 7868       
%



Biancardi, Sebastiano
Turia Lucrezia, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo nel carnevale dell'anno 1726. Dedicato (...) il sig. conte di Schemborn (...) / (Libretto di Domenico Lalli ; Musica del signor Antonio Pollaroli)
In Venezia - Appresso Marino Rossetti, 1726
Testo Monografico

Biancardi, Sebastiano
Ulisse, dramma per musica del signor Domenico Lalli da rappresentarsi nel Teatro Bonacossi da S. Stefano in Ferrara per l'ultim' Opera del carnovale dell'anno 1733. Dedicato alle nobilissime dame / (Musica di Giovanni Porta)
In Ferrara - Per Bernardino Pomatelli, (1732-33)
Testo Monografico

Biancardi, Sebastiano
Ulisse, dramma per musica di Domenico Lalli, da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo per l'ultima opera del carnevale dell'anno 1725. Dedicato a sua eccellenza il sig. D. D. Nicolò del Tocco duca di Sicignano / (musica di Giovanni Porta)
Venezia - Marino Rossetti, (1724-1725)
Testo Monografico

Biancardi, Sebastiano
Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio- Grisostomo nel carnovale del 1739 dedicato a sua altezza reale Federico Christ. principe elettorale di Sassonia / (poesia di Domenico Lalli ; la musica è del sig. Giovanni Hasse)
In Venezia - per Marino Rossetti, 1739
Testo Monografico

Bianchessi, Antonio
Tribunale Russell 2. - elaborazione teatrale di testimonianze sulla tortura in America latina / Antonio Bianchessi
(Cremona - s.n., 1974
Testo Monografico



Bianchi, Antonio (1720-1775)
La buona figliuola supposta vedova dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano da rappresentarsi ne teatro Tron di S. Cassiano in carnovale dell'anno 1766
In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1766
Testo Monografico

Bianchi, Antonio (ca. 1710-1772)
L' amore in ballo, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moise' il carnovale dell'anno 1765 / (La musica è del sig. Gioanni Paisello di Napoli)
In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1765
Testo Monografico

Bianchi, Antonio (ca. 1710-1772)
Le villeggiatrici ridicole, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nell' autunno dell'anno 1765 / (La musica è del celebre Antonio Boroni)
In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1765
Testo Monografico

Bianchi, Antonio (coreografo ; 1758-1817p)
La buona figliuola supposta vedova, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano, da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano in Carnovale dell'anno 1766 / (musica di G. Latilla)
In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1766
Testo Monografico

Bianchi, Arianna
La drammaturgia contemporanea e il problema del male - studio sul teatro di Beckett, Kane, Kushner - tesi di dottorato / di Arianna Bianchi ; tutor- Davide Bigalli ; coordinatore del dottorato- Paolo Spinicci
(Milano, 2012)
Testo Monografico



Bianchi, Emilio (1849-1911 )
La Croce rossa italiana - Il suo passato e il suo avvenire. Conferenza pubblica tenuta nel r. Teatro Ernesto Rossi il 16 giugno 1889 (Croce rossa italiana. Sottocomitato di sezione di Pisa)
Pisa - Tip. T. Nistri e C., 1889
Testo Monografico

Bianchi, Francesco
Geografia descrittiva del teatro delle operazioni di guerra italiane - studio compilato ad uso dei corsi allievi ufficiali di complemento ... / Francesco Bianchi
Novara - Istituto Geografico De Agostini, 1918
Testo Monografico

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
1783 Ouvertur Nel Teatro S- B- Del Sig-r Francesco Bianchi
parti
Incluso in > Paiselo; Benedictus Del Sig-or Maestro Furlanetto e Credidid Del Detto
Monografia di Musica (manoscritto)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
1783 Ouvertur Nel Teatro S- B- Del Sig-r Francesco- Bianchi
Incluso in > Libro del Credo primo del mestro ¢sic Furlaneto Messa Da Morto
Musica (manoscritto)

Bianchi, Francesco (ca. 1752-1810)
1783 Ouvertur Nel Teatro S- B- Del Sig-r Francesco- Bianchi.
Incluso in > Adi 3 Apr¢eraso 1778 Libro Novo de Salmi Sinfonie Sig-ra Lovigia
Musica (manoscritto)