Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3076 di 7868       
%



Bassi, Shaul
Le metamorfosi di Otello - storia di un'etnicitā immaginaria / Shaul Bassi
Bari - B. A. Graphis, 2000
Testo Monografico

Bassi, Ugo
Il 1860 e le sue contraddizioni patriottiche - lettura tenuta il 19 giugno 1910 nel teatro scientifico di Mantova per incarico della N.S. per la storia del Risorgimento italiano e del comitato mantovano della Dante Alighieri / Ugo Bassi
Mantova - Mondovi, 1912
Testo Monografico

Bassini Cecarelli, Rosita
Il teatro sociale di Amelia - 1782-1991 / Rosita Bassini Ceccarelli
Arrone (Tr) - Thyrus, 1996
Testo Monografico

Bassini, Diana
C- Epica, teatro e Bibbia / Diana Bassini, Milla Ghedini
Brescia - La scuola, 2011
Incluso in > Il convivio - antologia per il primo biennio dei licei / Diana Bassini, Milla Ghedini
Testo Monografico

Bassini, Diana
B- Testo poetico, teatro / Diana Bassini, Milla Ghedini
(Brescia) - La scuola, (2008)
Incluso in > Il campiello / Diana Bassini, Milla Ghedini
Testo Monografico



Bassini, Diana
B- Testo poetico, teatro / Diana Bassini, Milla Ghedini
Brescia - La scuola, 2011
Incluso in > Il campiello - per la riforma - antologia per il primo biennio / Diana Bassini, Milla Ghedini
Testo Monografico

Bassini, Ugo
settembre 1870. - discorso pronunciato al teatro Duse in Bologna il 20 settembre 1900 / Ugo Bassini
Bologna - Stab. Tip. Zamorani e Albertazzi, 1900
Testo Monografico

Bassini, Ugo
Eloisa d'Aix - melodramma lirico in tre atti / musica di Filippo Codivilla ; parole di Ugo Bassini da rappresentarsi al Teatro del Corso in Bologna la primavera del 1885
Bologna - Regia tipografia, 1885
Testo Monografico

Bassini, Ugo
Per Giuseppe Verdi - parole dette da Ugo Bassini al Teatro comunale di Medicina la sera del 19 marzo 1901
Bologna - Monti, 1901
Testo Monografico

Bassnett-McGuire, Susan
Pirandellos debut as director - the opening of the Teatro d'Arte / Susan Bassnett
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1987 )
Testo Monografico



Basso Bassi, Giovanni Battista
Festa teatrale in musica per solennizare ( ) le felicissime reali nozze delle loro sacre maestā Ferdinando 4. re delle due Sicilie ... e Maria Carolina arciduchessa d'Austria / (la musica č del signor D. Giovanni Paeselli maestro di cappella napolitano)
Napoli - nella Stamperia Reale, 1768
Testo Monografico

Basso Bassi, Giovanni Battista
Festa teatrale in musica per solennizzare le felicissime reali nozze delle loro sacre maestā Ferdinando 4. re delle Due Sicilie ... e Maria Carolina arciduchessa d'Austria ..
Napoli - nella Stamperia Reale, 1768
Testo Monografico

Basso Bassi, Giovanni Battista
Festa teatrale in musica, per solenizare ( ) le felicissime reali nozze delle loro sacre maestā Ferdinando 4. re delle due Sicilie di Gerusalemme, ... e Maria Carolina arciduchessa d'Austria... / (La musica č del Signor D. Giovanni Paeselli maestro di cappella napolitano)
Napoli - nella Stamperia Reale, 1768
Testo Monografico

Basso, Alberto
2- Il teatro della cittā - dal 1788 al 1936 / Alberto Basso
, 1976
Incluso in > Storia del Teatro Regio di Torino / coordinatore Alberto Basso
Testo Monografico

Basso, Alberto
2- Il teatro della cittā - dal 1788 al 1936 / Alberto Basso
(Torino) - Cassa di risparmio di Torino, (1976)
Incluso in > Storia del Teatro Regio di Torino / coordinatore Alberto Basso
Testo Monografico