(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3045 di 7868 |
![]() |
Per la storia del teatro lombardo nella seconda meta del sec. 16. / Federico Barbieri Pavia - Mattei & C. editori, 1914 Testo Monografico Barbieri, Federico Per la storia del teatro lombardo nella seconda metà del sec. 16. - Il teatro e la Chiesa, S. Carlo Borromeo contro gli spettacoli, Cooperazione dei Governatori e dei Gesuiti / Federico Barbieri Incluso in > Athenaeum - studi periodici di letteratura e storia Testo Monografico Barbieri, Federico Per la storia del teatro lombardo nella seconda metà del secolo 16. - 2. Rappresentazioni e letteratura drammatica / Federico Barbieri Incluso in > Athenaeum - studi periodici di letteratura e storia Testo Monografico Barbieri, Fedora Testo teatrale da Fedora Barbieri - un viaggio nella memoria - ricordi ed emozioni di una star del melodramma - prima rappresentazione- Trieste, 12 aprile 2010, teatro Orazio Bobbio / Liliana Ulessi ; a cura di Associzione Amici della Contrada Trieste - (s.n.), 2010 Testo Monografico Barbieri, Franco Il Teatro Olimpico- dalla citta esistenziale alla citta ideale / Franco Barbieri Vicenza - Domus comestabilis-Basilica Palladiana, 1974 Testo Monografico Barbieri, Gabriella Da Eschilo a Menandro- due secoli di teatro greco attraverso i reperti archeologici liparesi - Lipari, Chiesa di Maria Santissima delle Grazie, agosto - ottobre 1987 / Gabriella Barbieri Incluso in > Bollettino d'arte / Ministero della pubblica istruzione, Direzione generale delle antichita e belle arti Testo a stampa Barbieri, Gaetano (1775-1853) Giovanna D'Arco, azione drammatica musicale da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la quaresima del 1830 / (Gaeatano Barbieri) ; (musica del sig. maestro cavaliere Gio. Pacini) Milano - per Antonio Fontana, 1830 Testo Monografico Barbieri, Gaetano (1775-1853) Il talismano o sia La terza crociata in Palestina - melodramma storico - da rappresentarsi nel regio Teatro Carlo Lodovico in Viareggio nella State ( ) del 1837 / (libretto di Gaetano Barbieri ; musica di Giovanni Pacini) Lucca - datta tip. Giusti, 1837 Testo Monografico Barbieri, Gaetano (ca. 1770-1835) , , 1821 Incluso in > Nuova raccolta teatrale o sia Repertorio scelto ad uso de' teatri italiani compilato dal professore Gaetano Barbieri Testo Monografico Barbieri, Gaetano (ca. 1770-1835) Giovanna d'Arco azione musicale da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Scala la Quaresima del 1830 / (Gaetano Barbieri) Milano - per Antonio Fontana, 1830 Testo Monografico Barbieri, Gaetano (ca. 1770-1835) Il talismano o sia la terza crociata in Palestina melodramma storico da rappresentare nell'i. r. teatro alla Scala la primavera del 1829 Milano - per Antonio Fontana, 1829 Testo Monografico Barbieri, Gaetano (ca. 1770-1835) Il Talismano o sia la terza crociata in Palestina, melodramma storico. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la primavera del 1829 / (autore del testo- Gaetano Barbieri ; musica del maesto sig. cavaliere Giovanni Pacini) Milano - Antonio Fontana, 1829 Testo Monografico Barbieri, Giuseppe (1724-1769) La madre de' Maccabei componimento sacro per musica da cantarsi la quaresima dell'anno 1793 nel Regio Teatro Scientifico di Mantova Mantova - nella stamperia di Giuseppe Braglia, 1793 Testo Monografico Barbieri, Giuseppe (poeta ; sec. 18.) La madre de' Maccabei, componimento sacro per musica da cantarsi la quaresima dell'anno 1793. Nel Regio Teatro Scientifico di Mantova / (la musica è del sig. abate Don Luigi Gatti ...) Mantova - nella Stamperia di Giuseppe Braglia, 1793 Testo Monografico Barbieri, Michele Perche voteremo Democrazia Cristiana e perche nella Democrazia Cristiana sceglieremo i Candidati del Sannio - convegno dei quadri dirigenti del partito, teatro collegio la Salle 23 Marzo 1963 / Michele Barbieri Benevento - Abete, 1963 Testo Monografico |