(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3039 di 7868 |
![]() |
Sommario delle ragioni di fatto e di diritto per l'avv. Vittorio Molco, parte civile; contro l'agente giornalista teatrale Vittore Deliliers, condannato dalla Pretura Urbana per lesioni personali ... / (Giuseppe Barbanti Brodano, Eliseo Rivera) (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1899 ) (Bologna - Azzoguidi) Testo Monografico Barbantini, Nino La belta del coro - discorso pronunziato al teatro Tosi-Borghi di Ferrara la sera del 27 novembre 1906 inaugurandosi la bandiera di una societa di mutua assistenza tra la massa corale dei teatri di Ferrara / Nino Barbantini Ferrara - Bresciani, 1906 Testo Monografico Barbaranelli, Fernando Il teatro civitavecchiese di Stendhal / Fernando Barbaranelli Roma - Palombi, 1965 Testo Monografico Barbaranelli, Fernando Il teatro civitavecchiese di Stendhal / Fernando Barbaranelli Roma - f.lli Palombi, (1965 ) Testo Monografico Barbarani, Emilio Del sentimento politico e religioso in Giosue Carducci - commemorazione tenuta al popolo di Verona la sera del 25 febbr. 1907 nel Teatro Ristori / Emilio Barbarani Verona - R. Cabianca, (1907) Testo Monografico Barbaro, Umberto 2- Cinema e teatro / Umberto Barbaro ; a cura di Gian Piero Brunetta Roma - Editori riuniti, 1976 Incluso in > Neorealismo e realismo / Umberto Barbaro ; a cura di Gian Piero Brunetta Testo Monografico Barbaro, Umberto Neorealismo e realismo / Umberto Barbaro ; a cura di Gian Piero Brunetta Roma - Editori riuniti, 1976 Testo Monografico Barbarus Tra un democratico cristiano e un socialista collettivista - al proposito del contraddittorio Dehò-Modigliani al teatro Goldoni il 2 giugno 1901 / Barbarus Livorno - S. Belforte, 1901 Testo Monografico Barbati, Aniello (1824-1895) Fasc=1.o Atto primo Originale La Marchesa, ed il Tamburino Opera buffa in 3 atti Libretto di R. d'Ambra, = Musica di A. Barbati da Rappresentarsi Nel Teatro Nuovo di Napoli, l'autunno del 1856 Partizione, Originale Napoli - autografo, (1841-1860) Monografia di Musica (manoscritto) Barbati, Aniello (1824-1895) Pel Teatro Nuovo Napoli , Originale Lo Schiaffo Commedia in un atto per musica di Marco d'Arienzo Musica di A. Barbati Ottobre 1852 Napoli - autografo, 1852 Monografia di Musica (manoscritto) Barbati, Aniello (1824-1895)Bardare, Leone Emanuele (1820-?) Fascicolo 1. Originale Maria la Fioraja Opera in tre atti di Emmanuele Bardare Musica di Aniello Barbati Da Rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Napoli nella Primavera del 1859 Atto Primo - autografo, (1841-1860) Monografia di Musica (manoscritto) Barbato, Nicola (1856-1923) Conferenza sul socialismo tenuta nel teatro comunale di Trani la sera del 28 dicembre 1901 / Nicola Barbato Trani - Tipografia Ed. Paganelli, 1902 Testo Monografico Barbato, Sergio Il cerchio - opera teatrale in due atti / Sergio Barbato Torino - Pentarco, 1996 Testo Monografico Barbato, Sergio Stupor mundi - Federico 2. di Svevia - ricognizione storico-teatrale in tre atti / Sergio Barbato Torino - Pentarco, 1996 Testo Monografico Barbato, Tullio Meneghin e Cecca / Tullio Barbato ; con la collaborazione per le ricerche di Giampiero Introini Milano - Radio meneghina ; Milano - Circolo ambrosiano Meneghin e Cecca, (190-) Testo Monografico |