(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 2904 di 7868 |
![]() |
Sua altezza la donna - conferenza tenuta nel teatro di Vallo della Lucania il 12 giugno 1955 / Alfonso Anglisani Aversa - arti graf. f.lli Macchione, 1955 Testo Monografico Anglois, L. Il teatro alla corte di Carlo Emanuele 1. di Savoia / L. Anglois Torino - Bairati, 1930 Testo Monografico Angoloti, Carlos Comics, titeres y teatro de sombras - tres formas plasticas de contar historias / Carlos Angoloti Madrid - Ediciones de la Torre, 1990 Testo Monografico Angrisani, Simonetta Cento luoghi della musica d'Italia e d'Europa / Simonetta Angrisani, Giorgio Vitali Milano - Viennepierre, 1999 Testo Monografico Angrisani, Simonetta Onorato e la caricatura teatrale / Simonetta Angrisani Milano - Museo Teatrale alla Scala, (19..) Testo Monografico Anguillesi, Giovanni Le corone cantata drammatica da eseguirsi nel regio teatro nuovo di Livorno nella faustissima occasione della venuta in detta citta di s. m. i. e r. Francesco 1. imperatore d'Austria ec. ec. / (Giovanni Anguillesi) Livorno - dai torchj di Glauco Masi, 1819 Testo Monografico Anguillesi, Pietro Il Temistocle - dramma per musica - da rappresentarsi nel Teatro di Piacenza il Carnevale 1832-33 / (La musica è del celebre signor maestro cavaliere Giovanni Pacini) Piacenza - stamp. Del Majno, (tra il 1832 e il 1833) Testo Monografico Anguillesi, Pietro Temistocle - dramma per musica da rappresentarsi in Sinigaglia nel Teatro dei Nobili Signori Condomini la fiera dell'anno 1827 / (La musica è del celebre sig. maestro Pacini) Senigaglia - per Domenico Lazzarini (...), (1827?) Testo Monografico Anguillesi, Pietro Temistocle - dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovissimo di Padova nel Carnovale dell'anno 1835-36 / musica del maestro Paccini (sic) Padova - Penada, 1835 Testo Monografico Anguillesi, Pietro Il Temistocle dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati sotto la protezione di S. A. I. e R. il Gran-duca di Toscana lautunno dell'anno 1823 / (La musica è del sig. maestro Giovanni Pacini ...) Livorno - stamperia Vignozzi, 1823 Testo Monografico Anguillesi, Pietro Temistocle dramma per musica da rappresentarsi in Sinigaglia nel teatro dei nobili signori condomini la Fiera dell'anno 1827 Sinigallia - per Domenico Lazzarini Testo Monografico Anguillesi, Pietro Temistocle dramma per musica da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1824 Milano - dalla tipografia di Giacomo Pirola di contro al detto I.R. Teatro Testo Monografico Anguillesi, Pietro Temistocle dramma per musica da rappresnetarsi nel Real Teatro Carolino per decima opera dell'anno teatrale 1830 e 1831 / (La musica è del maestro Pacini) Palermo - dalla Società Tipografica, 1830 Testo Monografico Anguillesi, Pietro Il Temistocle dramma per musica di Pietro Metastasio da rappresentarsi in Lucca nel regio Teatro del Giglio sotto la protezione di S. M. Maria Luisa di Borbone infanta di Spagna (...) l'autunno dell'anno 1823 / (La musica è espressamente scritta dal sig. maestro Gio. Pacini ...) Stamperia Benedini e Rocchi, (1823) Testo Monografico Anguillesi, Pietro Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1824 / (la musica è del sig. maestro Giovanni Pacini) Milano - dalla tipografia di Giacomo Pirola, (1824?) Testo Monografico |