Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 2902 di 7868       
%



Angiolini, Pietro
Pico e Canente, ballo mitologico composto e diretto da Pietro Angiolini per rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816
Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola, (1816)
Testo Monografico

Angiolini, Pietro
Pico e Canente, primo ballo / (Angiolini Pietro)
Incluso in > Adelina e Teresa e Claudio, farse per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Pico e Canente. Ballo mitologico composto e diretto da Pietro Angiolini per rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816
Milano - dalla Stamperia di G. Pirola
Testo Monografico

Angiolini, Pietro
Pico, e Canente azione eroico-pantomima in cinque atti inventato, e composto dal sig. Pietro Angiolini primo ballerino, e direttore del ballo
Incluso in > Ginevra, ed Ariodante, dramma tragico per musica di Domenico Piccinni, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 12. gennaro 1803. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando IV. nostro amabil...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Primo ballo L'apoteosi d'Ercole / Pietro Angiolini
Incluso in > Gli americani, dramma per musica di Giovanni Schmidt. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 4. novembre 1802, festeggiandosi il glorioso nome di sua maesta la regina ed alla rea...
Testo a stampa



Angiolini, Pietro
Primo ballo L'apoteosi d'Ercole, azione eroico-pantomima inventato e composto dal sig. Pietro Angiolini primo ballerino e direttore del ballo
Incluso in > Armida, e Rinaldo dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 2 settembre 1802. Dedicato alla S.R.M. di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / (la musica e del signor ...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Primo ballo, Ildicone e Olgio, ballo tragico-pantomimo in cinque atti inventato e composto dal sig. Pietro Angiolini, primo ballerino e direttore del ballo
Incluso in > Siface e Sofonisba, dramma per musica di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di' 30 maggio 1802 festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. nostro amabilissimo...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Rinaldo e Armida
Incluso in > La cifra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1790. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando... e la serenissima Arciduc...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Secondo ballo Abdul, o sia Il turco di buon cuore / Pietro Angiolini
Incluso in > Gli americani, dramma per musica di Giovanni Schmidt. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 4. novembre 1802, festeggiandosi il glorioso nome di sua maesta la regina ed alla rea...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Secondo ballo Le Amazzoni moderne / (sig. Pietro Angiolini)
Incluso in > Armida, e Rinaldo dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 2 settembre 1802. Dedicato alla S.R.M. di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / (la musica e del signor ...
Testo a stampa



Angiolini, Pietro
Timur imperatore de' Tartari azione mimica spettacolosa in sei atti composta e diretta dal coreografo Pietro Angiolini / (La musica è composta espressamente dal maestro signor Nicola Vaccaj)
Incluso in > Arminio o sia l'eroe germano melodramma di D. T. P. A. da rappresentarsi nel Teatro della Concordia la fiera dell'anno 1829. Musica del signor maestro Stefano Pavesi
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Timur-Kan azione mimica in 6 atti d'invenzione e composizione di Pietro Angiolini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale dell'anno 1823 al 1824
(Mantova - dalla tipografia all'Apollo di F. Branchini
Testo Monografico

Angiolini, Pietro
Timur-Kan azione mimica in cinque atti composto e diretto da Pietro Angiolini da rappesentarsi sulle scene del gran teatro La Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1820
Venezia - per il Casali edit. e stampatore
Testo Monografico

Angiolini, Pietro
Timur-Kan azione mimica in sei atti d'invenzione e composizione di Pietro Angiolini / (La musica è scritta espressamente dal sig. maestro Vaccaj)
Incluso in > Chiara di Rosembergh melo-dramma da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola il Carnevale del 1825. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / ...
Testo a stampa

Angiolini, Pietro
Timur-Kan azione mimica in sei atti di Pietro Angiolini ... / (la musica è composta dal sig. maestro Vaccaj)
Incluso in > Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi per la riapertura del Teatro della Comune in Ferrara nel carnevale dell'anno 1826. al 1827. / (poesia del sig. Gaetano Rossi ; musica del celebre sig....
Testo a stampa