(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 2900 di 7868 |
![]() |
Il califfo di Bagdad ossia Le rovine di Babilonia ballo pantomimo in quattro parti composto e diretto dal sig. Pietro Angiolini Incluso in > I riti d'Efeso dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Torino nel carnevale dell'anno 1812 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo duca di Guastalla .. Testo a stampa Angiolini, Pietro Il califfo di Bagdad ossia Le rovinedi Babilonia, ballo pantomimo in quattro atti inventato e diretto da Pietro Angiolini per rappresentarsi nel Teatro Comunale di Forlė nella primavera del 1816 Incluso in > Achille, opera seria in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Folri la primavera del 1816. Dedicato a sua eccellenza reverendissima monsignore Cesare Nembrini Pironi de' marchesi di Gonza... Testo a stampa Angiolini, Pietro Calto e Colama, ballo eroico pantomimo in cinque atti. Composto e diretto dal sig. Pietro Angiolini Incluso in > I saccenti alla moda dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1806 / (musica nuova di composizione del sig. maestro Benedetto Neri) Testo a stampa Angiolini, Pietro Calto e Colama. Ballo eroico-pantomimo in cinque atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1806 Milano - G. Pirola Testo Monografico Angiolini, Pietro Camma regina di Galizia ballo tragico in cinque atti inventato e composto da Pietro Angiolini / (La musica č composta espressamente dal sig. maestro Nicola Vaccai) Incluso in > La difesa di Goa, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1818 alla presenza delle ll.ss.rr.mm. / (La musica e del sig. maestro Rosso Rafaele) Testo a stampa Angiolini, Pietro Camma regina di Galizia, ballo tragico in cinque atti, inventato e composto da Pietro Angiolini da eseguirsi per secondo spettacolo al Gran Teatro La Fenice nel carnovale 1817 / (la musica č composta espressamente dal sig. maestro Nicola Vaccaj) Venezia - Tipografia Casali, (1816-1817) Testo Monografico Angiolini, Pietro Castore e Polluce ballo eroico-tragico d'invenzione, e direzione del signor Pietro Angiolini / (La musica č tutta nuova del sig. Giambattista Calvi) Incluso in > Attalo re di Bitinia dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova la fiera del Santo del 1788. Umiliato a S.E. il n.h.s. Alvise 2°. Conatarini K proveditor estraordinari... Testo a stampa Angiolini, Pietro Il duca d'Alcantado o sia Il rimorso, secondo ballo / (Angiolini Pietro) Incluso in > Adelina e Teresa e Claudio, farse per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816 Testo a stampa Angiolini, Pietro Gli finti filosofi / (Pietro Angiolini) Incluso in > La virtuosa in Mergellina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Reggio Teatro di S. Carlo, della principessa in occasione di festeggiarsi il felicissimo giorno natalizio di sua maesta fi... Testo a stampa Angiolini, Pietro La fontana della gioventų, secondo ballo in due atti / (inventore e compositore de' balli sig. Pietro Angiolini) Incluso in > Le due duchesse ossia La caccia dei lupi, dramma semiserio per musica in due atti di F. R. da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nell'Autunno del 1814 / (La Musica e di nuova composizione d... Testo a stampa Angiolini, Pietro Gilles ed Aliz, primo ballo / Pietro Angiolini Incluso in > Ginevra degli Almieri, dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815 / (la musica e del rinomato maestro sig. Giuseppe Farinelli) Testo a stampa Angiolini, Pietro Hamet - ballo mimico d'invenzione e composizione di Pietro Angiolini, da rappresentarsi nel Teatro Carcano il carnovale dell'anno 1833 Milano - dalla stamperia Dova, contrada dell'Agnello n. 962, (1833) Musica (stampa) Angiolini, Pietro Haroun-Al-Raschid ballo pantomimico in cinque atti composto e diretto da Pietro Angiolini Incluso in > Matilde Shabran ossia Bellezza e cuor di ferro melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale dell'anno 1829 al 1830 / (la poesia e del signor Giacomo Ferrett... Testo a stampa Angiolini, Pietro Haroun-al-Raschid ballo pantomimo in cinque atti inventato e diretto dal signor Pietro Angiolini Incluso in > Aminta ed Argira melo-dramma serio da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissima comunita di Reggio per la fiera dell'anno 1823 / (la musica del dramma e del sigmor maestro Saverio Mercadante) Testo a stampa Angiolini, Pietro Haroun-Al-Raschid, ballo pantomimo in cinque atti inventato e diretto dal signor Pietro Angiolini Incluso in > Vallace ossia l'eroe scozzese, melodramma serio del sig. Felice Romani da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la Fiera del Santo 1823 / (musica del sig. maestro Giovanni Pacini) Testo a stampa |