(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 2106 di 7868 |
![]() |
Incluso in > R. TEATRO PANTERA Testo a stampa Ruzante - i luoghi Padova - Comune di Padova - Università degli studi di Padova, 1990 Testo Monografico Ruzante - tempi di casa Cornaro Padova - Comune di Padova - Università degli studi di Padova, 1995 Testo Monografico Ruzante e Arlecchino - tre saggi sul teatro popolare del Cinquecento / (Saggi di F. Mastropasqua, C. Molinari) - (Parma - Studium Parmense, (1970?) 125 p. - ill. ; 24 cm. Testo Monografico Ruzante sulle scene italiane del secondo dopoguerra Padova - Comune di Padova - Università degli studi di Padova, 1983 Testo Monografico Récréation pour la flûte n. 5 - premier souvenir teatrale Milano - presso Gio. Canti e C.o, (circa 1837) Musica (stampa) Le répertoire des auteurs dramatiques contemporains - théâtre belge de langue française / conception- Nancy Delhalle Bruxelles - Société des auteurs et compositeurs dramatiques - Communauté française de Belgique-Promotion des lettres - Archives et musées de la littérature, 1997 Incluso in > Alternatives theatrales Testo Monografico Il S. Alessio - dramma musicale in tre atti di Giulio Rospigliosi, musica di Stefano Landi, revisione di Alan Curtis - Teatro Valle, 2, 3, 4, 5 giugno 1981 Roma - Litotipografia Sallustiana, (1981) Testo Monografico Il S. Carlo - rivista di musica Napoli - s. n. , 1958- Pubblicazione Periodica S. Elena al Calvario, oratorio dell'abate Pietro Metastasio per la musica di Leonardo Leo, elaborazione di Guido Guerrini (prima esecuzione moderna, direttore Roberto Lupi, solisti- Giuliana Angeloni Calabria primo soprano ..., Orchestra stabile e Coro dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia - Teatro Argentina, domenica 3 febbraio 1952 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1952 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione 1951-52 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1951-1952 (Roma - Mezz Testo Monografico S. Pancrazio - opera seria in tre atti - rappresentata per la prima volta nel Teatrino del Patrio Orfanatrofio in Venezia nel carnevale del 1889 / del maestro Vigoni Splendiano ; ridotta per tenori, contralti, bassi e piccola banda del sig. maestro Paolo Agostinis con aggiunte dello stesso Venezia - tipografia ex Cordella, 1889 Testo Monografico La S. V. è invitata ad intervenire alla celebrazione della vittoria del Belgio che avrà luogo Domenica 1 Dicembre alle ore 16 nel Salone-Teatro in via degli Etruschi, 38 (quartiere Tiburtino), presso la Chiesa Della Immacolata, donata dal popolo belga alla S. M. di Pio 10. per il popolo di Roma, parleranno illustri oratori ed interverranno le autorità Roma - TEL, (1916) Documento di tipo grafico S.A. teatro S. Angelo Musica (manoscritto) S.A. teatro S. Angelo Incluso in > Arie Musica (manoscritto) S.A. ( teatro di S.Angelo di Venezia) Musica (manoscritto) |