(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 2085 di 7868 |
![]() |
, (1801-1900) Testo (manoscritto) Roberto Fontirossi - teatro visionario / a cura di Nicola Micieli Brescia - Arte Capital, 2003 Testo Monografico Roberto Fontirossi - Teatro visionario / a cura di Nicola Micieli Brescia - Arte Capital, 2003 Testo Monografico Roberto Gabbiani - Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Teatro Flavio Vespasiano, Rieti, venerdi 12 novembre 2004 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 2004 (Roma - Eurosia) Testo Monografico Roberto il diavolo - dramma in cinque parti / musica del chiar. maestro Giacomo Mayerbeer. Da rappresentarsi nel Teatro del Nobile Condominio in Pavia, la primavera del 1857 Pavia - Tipografia dei Fratelli Fusi, (1857) Testo Monografico Roberto il diavolo - opera in 5 atti - teatro Malibran in Venezia estate 1874 / musica di G. Meyerbeer Milano (etc.) - R. Stabilimento Tito di G. Ricordi, 1874 Testo Monografico Roberto il diavolo - opera in cinque atti con analogo ballabile di Scribe e Delavigne - da ra ppresentarsi al teatro civico di Novara il carnevale 1861-62 / musica del maestro Giacomo Meyerbeer Milano - Francesco Lucca, (1861-62) Testo Monografico Roberto il diavolo - opera in cinque atti con balli analoghi - da rappresentarsi nel teatro comunale di Ferrara la primavera e fiera del 1856 / musica del maestro Scribe e Delavigne Ferrara - Domenico Taddei, 1856 Testo Monografico Roberto il pescatore - ballo storico in quattro atti - da rappresentarsi al Teatro Carcano l'autunno 1853 (Milano - Brambilla, (1853 Testo Monografico Roberto Lupi direttore, Arthur Grumiaux violinista, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia - Teatro Argentina, mercoledì 11 gennaio 1950 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1950 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione 1949-50 Testo Monografico Roberto Zucco di Bernard-Marie Koltès - versione italiana di Franco Brusati / regia Marco Sciaccaluga (Genova) - Teatro di Genova, 1992 Incluso in > Teatro di Genova - il giornale di .. Testo Monografico Robinsone Secondo, dramma giocoso da rappresentarsi al Teatro Carcano nel giugno del 1804 anno terzo / (compositore della musica maestro Vittorio Trento) Milano - Nella stamperia Bianchi, (1804) Testo Monografico La roccia di Farauenstein, melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel R.C. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1816 / (la musica è del signor maestro Giovanni Simone Mayr) Milano - dalla stamperia di Giacomo Pirola, (1816) Testo Monografico Rocco e i suoi fratelli - la commedia lombarda - tratto da Giovanni Testori - (un adattamento di Antonio Syxty da-" Nebbia l Giambellino", "Il fabbricone", "La Gilda del Mac Mahon", "Il ponte della Ghisolfa", sceneggiatura di "Rocco e i suoi fratelli") / regia (di) Antonio Syxty ; Compagnia Stabile del Teatro Litta (Milano - s.n., 2004 ) Testo Monografico Rocco Falciano - acquerelli e pastelli 1982-1994 - Potenza, Teatro Stabile, Sala degli Specchi - dal 4 al 18 marzo 1995 Potenza - Consiglio Regionale di Basilicata, c1995 Testo Monografico |