Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 1983 di 7868       
%



Il pungolo di Firenze - giornale politico, artistico, teatrale, letterario
Firenze - Tip. dell'Annunzio
Pubblicazione Periodica

La punizione - melodramma in tre atti per musica - da rappresentarsi al gran teatro La Fenice nella stagione di carnevale e quadragesima 1853-54 / espressamente composta dal cavaliere Giovanni Pacini
Venezia - Teresa Gattei, 1854
Testo Monografico

Puntata 1
(Roma) - RAI Trade ; (Milano) - RCS Libri, c2008
Incluso in > Il processo - puntate 1-2 / di Franz Kafka ; regia di Luigi Di Gianni ; riduzione Jan Grossman ; musiche Egisto Macchi
Audiovisivo

Puntata 2
(Roma) - RAI Trade ; (Milano) - RCS Libri, c2008
Incluso in > Il processo - puntate 1-2 / di Franz Kafka ; regia di Luigi Di Gianni ; riduzione Jan Grossman ; musiche Egisto Macchi
Audiovisivo

I puntigli aggiustati commedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo de' Lucri in quest'anno 1802. Dedicato alla maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano
In Napoli, 1802
Testo Monografico



I puntigli aggiustati, commedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo de' Lucri in quest'anno 1802. Dedicato alla maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / (la musica è del signor D. Francesco de Nunzio maestro di cappella napoletano)
In Napoli - (s.n.), 1802
Testo Monografico

Li puntigli delle donne, farsetta per musica a 7 voci da rappresentarsi nel Teatro Pallacorda di Firenze nel carnevale dell'anno 1796. Dedicata alla Nobiltà romana / (la musica è del signor Gaspare Spontini ...)
In Roma - per Michele Puccinelli, (1796 )
Testo Monografico

Il puntiglio superato farsa per musica a sette voci da cantarsi nel teatro Pallaccorda( ) di Firenze sostituito nel corrente anno in luogo del Teatro Capranica / (La musica è del sig. Filippo Grazioli maestro di cappella romano)
In Roma - per il Casaletti nel palazzo Massimi, 1797
Testo Monografico

Puntila - opera in 2 atti - libretto di Peter Palitzsch e Manfred Wekwerth, dal dramma ... di Bertolt Brecht, musica di Paul Dessau
Firenze - Teatro Comunale, 1968
Testo Monografico

Puntila e il suo servo Matti - traduzione di Nello Saito - (Teatro Quirino, dal 4 al 28 novembre 1971) / regia di Aldo Trionfo ; scene e costumi di Emanuele Luzzati
(Roma - s.n., 1971 )
Testo Monografico



Punto - monologo brillante di Antonio Salsilli detto dal comm. Ermete Novelli al teatro filodrammatico di Trieste nella primavera del 1900 . Il naufrago - monologo drammatico di F. Coppèe tradotto in versi da Antonio Salsilli, rappresentato per la prima volta dall'artista Giuseppe Bracci al teatro filodrammatico di Trieste nella primavera del 1902
Firenze - Libr. teatrale editrice di C. Cecchi, 1909
Testo Monografico

Il punto sul teatro greco antico - atti del Convegno nazionale di studi, Santa Severina-Crotone, 24-25 aprile 1999 / a cura di Serafino Parisi ; scritti di Dario Del Corno ... °ed altri ; appendice- Nicola Basile, Ulderico Nisticò, Antonella Parisi
Bologna - Gallo & Calzati, 2002
Testo Monografico

Il punto verso - percorsi della follia - 8-20 giugno 1998 / a cura di Vito Laporta
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n.), 1998
Testo Monografico

Pupa - tratto da Foemina ridens di Giuseppe Fava / (con) Ida Di Benedetto ; regia Lorenzo Salveti
(Roma - Teatro Quirino , 200.)
Testo Monografico

La pupa movibile - commedia in 3 atti di E. Scarpetta - Teatro Valle - martedì 22 febbraio 1910, ore 9 pom. - serata in onore di Bianchina De Crescenzo / Comica compagnia napoletana diretta dall'artista Eduardo Scarpetta
Roma - Stab. tipo-lit. Impresa gen. pubblicità affissioni, (1910?)
Testo Monografico