(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 1975 di 7868 |
![]() |
Milano - Regione Lombardia, Assessorato istruzione e formazione professionale ; Mantova - C.I.T.E., stampa 1991 Testo Monografico Prospettive della riforma della legge fallimentare - Convegno nazionale di studio, Mantova, 21-22-23 ottobre 1988, Teatro accademico del Bibiena Milano - A. Giuffrè, 1989 Testo Monografico Le prospettive della scena- l'economia dello spettacolo veneto nella relazione tra pubblica amministrazione e intervento privato - atti del convegno - 21 marzo 2003, Teatro Villa dei Leoni, Mira-VE (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2003 ) (Vicenza - U.T.VI) Testo Monografico Prospettive di sviluppo dell'agricoltura mantovana - atti del convegno, Teatro Bibiena, 5 ottobre 1976 Mantova - Amministrazione provinciale di Mantova, Assessorati Programmazione e Agricoltura, (1976? Testo Monografico Prospettive e strategia della sinistra in Italia - Milano, Teatro dell'arte, domenica, 21 febbraio / (relazione di Livio Labor ; interventi di Mandelli ... (ed altri) Milano - Movimento Politico dei Lavoratori, (1975?) Testo Monografico Prospettive economiche per il Cuneese - (Cuneo, 13-14 febbraio '82, Cinema Teatro Monviso / Gruppo di Lavoro - Manlio Vineis (ed altri (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. (Cuneo - Tipolitografia Ghibaudo), 1982 Testo Monografico Prospettive per il Teatro Abruzzese - convegno dell'11 giugno 1962 a Loreto Aprutino Pescara - Edizioni Attraverso l'Abruzzo, 1962 Testo Monografico Prospettive su teatro e neuroscienze - dialoghi e sperimentazioni / a cura di Clelia Falletti, Gabriele Sofia Roma - Bulzoni, 2012 Testo Monografico Prospetto del gran teatro eretto nella Sacrosanta Basilica Vaticana per la solenne Canonizzazione fattavi de' santi Giovanni Canzio... Giuseppe Calasanzio... dalla santità di Nostro Signore Papa Clemente XIII, il dì di luglio 1767., anniversario della sua incoronazione (Roma) - Dalla Calcografia della R.C.A. presso la curia innocenziana, (1767) Documento di tipo grafico Prospetto dell'Accademia vocale ed istrumentale che si darà in Treviso nel teatro della Società filodrammatica la sera del 1. aprile presente l'erma del già socio onorario dell'Ateneo Antonio Canova solennemente inaugurato la mattina dello stesso giorno nel luogo medesimo Treviso - Francesco Andreola tipografo ed., 1823 Testo Monografico Prospetto delle condizioni per la nuova impresa de' teatri di Genova Genova - Dalla tipografia Ponthenier, 1827 Testo Monografico Prospetto di liquidazione dei consuntivi pegli anni 1869, 1870, 1871, 1872, 1873, 1874 delle gestioni sociali del Teatro nuovo di Padova padova - Tip. Crescini, 1875 Testo Monografico Prossimamente- 2 conferenze del comandante R. Marina Silvio Marvasi - 29 maggio 1917, ore 21 sul tema Le armi sul mare (con proiezioni), 30 maggio 1917, ore 21 sul tema Luci di gloria Piacenza - Pumelli e Perinetti, 1917 Documento di tipo grafico 8- I protagonisti - l'orchestra e il coro (Italia) - Selezione dal Reader's Digest, 1978 Incluso in > Serate di gala alla Scala - 200 anni di prime indimenticabili / Orchestra del Teatro alla Scala Registrazione audio 9- Protagonisti del '900 Novara - Istituto geografico De Agostini, 1992 Incluso in > Teatro - gli autori, le opere, gli interpreti Testo Monografico |