Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 1838 di 7868       
%



I parenti terribili - di Jean Cocteau - traduzione di Piero Ferrero / regia (di) Krzysztof Zanussi ; (con) Marina Malfatti, Paolo Graziosi, Magda Mercatali ; Compagnia Marina Malfatti
(Roma - s.n., 2001 )
Testo Monografico

I parenti terribili, di Jean Cocteau - Teatro Quirino, dal 13 marzo 1979 / regia di Franco Enriquez
Roma - Publieco, (1979 )
Testo Monografico

Parenti terribili, di Jean Cocteau - traduzione di Piero Ferrero / Compagnia del Teatro Eliseo ; regia di Giancarlo Cobelli ; (programma a cura di Luana Nisi)
(Roma - Teatro Eliseo , 1991 ) (Roma - GMS grafica)
Testo Monografico

Il Paride in Ida pastorale ā sette voci. Posto in musica dal sig. D. Gio. Battista Fronduti. Rappresentato nel teatro dell'illustriss. cittā di Spoleto l'anno 1715. Dedicato all'illustriss. signore dame di detta cittā
In Spoleto - per Giuseppe Parenti
Testo Monografico

Paride in Ida, pastorale per musica da rappresentarsi nel serenissimo Teatro ducale, dedicata all'altezze serenissime del serenissimo sig. duca (...) Francesco I e Dorotea Sofia contessa palatina del Reno
In Parma - Per gli Eredi di Galeazzo Rosati, 1696
Testo Monografico



Paride si l'Ida overo gl'amori di Paride con Enone, favola pastorale da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte (...) / (musica di Antonio Caldara e Lucio Genochi)
In Milano - Eredi Ghisolfi, (1707)
Testo Monografico

Paride su l'Ida overo Gl'amori di Paride con Enone, favola pastorale da rappresentarsi nel regio, e ducal teatro di Milano l'anno 1707. Consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoia, e di Piemonte, ..
In Milano - per gl'eredi Ghisolfi
Testo Monografico

Paride su l'Ida, overo Gl'amori di Paride con Enone, favola pastorale da rappresentarsi nel regio, e ducal teatro di Milano l'anno 1707. Consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoia, e di Piemonte, ..
In Milano - per gl'eredi Ghisolfi
Testo Monografico

Il pariggino in Italia intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron veronese a San Cassiano il Carnovale dell'anno 1784. Dedicato a S. E. la nobil donna Eugenia Tron veronese / (La musica č del sig. Lorenzo Bajni, maestro di cappella romano)
In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1784
Testo Monografico

Parigi - ballerina del balletto Bolsciovi
Paris - PRPresse, (1951-1964)
Documento di tipo grafico



Parigi - dietro le quinte dell'Odeon, durante il lavoro teatrale Giulio Cesare
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1951-1961)
Documento di tipo grafico

Parigi - i teatri negli anni della Rivoluzione
Milano - Electa, 1989
Incluso in > Storia della citta - rivista internazionale di storia urbana e territoriale
Testo Monografico

( Parigi - la ripresa di Fric-Frac - la famosa commedia di Bourded altriTeatro Antoine di Parigi)
Venezia - Interfoto, (1939 )
Documento di tipo grafico

Parigi - una ballerina del teatro Alambra
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1951-1961)
Documento di tipo grafico

Parigi, propr. conte Carlo Parravicini - Serata di gala al teatro di S. Benedetto (Guardi Fr., 1712-93)
Firenze - Alinari, 1938
Documento di tipo grafico