Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 1815 di 7868       
%



Ottaviano in Egitto - azione mimica in sei atti / di composizione del signor Giovanni Galzerani ; (la musica è del signor maestro Raimondi). Da rappresentarsi al real Teatro di S. Carlo, il giorno di Pasqua di Resurrezione 1832
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1832
Testo Monografico

Ottaviano in Sicilia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Secco Soardo di Bergamo. Consacrato all'ill.me (...) Dolfina Tiepola Cornaro podestaressa e Cantiana Giustiniana Soranzo capitania
In Milano - nella stampa di Francesco Vigone, 1695
Testo Monografico

Ottavio Ziino direttore - Orchestra stabile dell'Accademia - Teatro Argentina, sabato 17 ottobre 1953
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1953 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Serie sinfonica d'ottobre a prezzi popolarissimi
Testo Monografico

Ottavio Ziino direttore - Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia - Teatro Argentina, sabato 23 ottobre 1948
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1948 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Concerti sinfonici riservati agli operai ed impiegati
Testo Monografico

Ottavio Ziino direttore, Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia - Teatro Argentina, venerdì 19 ottobre 1951
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1951 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Serie sinfonica d'ottobre a prezzi popolarissimi
Testo Monografico



Ottavio Ziino, direttore - Orchestra stabile dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia - Teatro Argentina, mercoledì 27 aprile 1949
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1949 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione sinfonica 1948-49
Testo Monografico

Ottavio Ziino, direttore - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, venerdì 16 agosto 1940
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1940 (Roma - Sansaini & C.)
Incluso in > Stagione estiva 1940
Testo Monografico

Ottavo concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui / Amici del Teatro di Torino
Torino - Amici del Teatro di Torino, 1926
Incluso in > Teatro di Torino - (stagione... / Amici del Teatro di Torino
Testo Monografico

Ottavo concerto orchestrale diretto da Vittorio Gui, con la collaborazione del violinista Adolf Busch / Amici del Teatro di Torino
Torino - Amici del Teatro di Torino, 1926
Incluso in > Teatro di Torino - (stagione... / Amici del Teatro di Torino
Testo Monografico

Ottetto di Vienna (Solisti di Wiener Philharmoniker)
Napoli - Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche del Teatro di San Carlo, 1984
Incluso in > Autunno musicale 1984 / Teatro di San Carlo
Testo Monografico



Otto Acherman, direttore - Teatro Argentina, domenica 7 marzo 1948
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1948 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione sinfonica 1947-1948
Testo Monografico

Otto donne - commedia poliziesca in tre atti di Robert Thomas - riduzione di G. V. Sampieri / regia di Mario Ferrero
(Roma - s.n., 196.) (Roma - Italgraf)
Testo Monografico

Gli otto e gli attivisti- avanguardia ungherese 1905-1930 - Genova, Teatro del Falcone 4 settembre - 30 settembre 1980
Roma - De Luca, 1980
Testo Monografico

Otto Klemperer direttore - Orchestra stabile dell'Accademia - Teatro Argentina, domenica 14 aprile 1957
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1957 (Roma - Studio tipografico)
Incluso in > Stagione 1956-57
Testo Monografico

Otto Klemperer direttore - solisti di canto- Bruna Rizzoli soprano ... - Orchestra stabile e Coro dell'Accademia - Teatro Argentina, domenica 7 aprile 1957
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1957 (Roma - Studio tipografico)
Incluso in > Stagione 1956-57
Testo Monografico