(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 1798 di 7868 |
![]() |
Palermo - Fr. Lao, 1853 Testo Monografico L' orfana di Lorena - dramma lirico in tre atti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / (musica del maestro Giovanni Terranova) Napoli - Tipografia Flautina, 1855 Testo Monografico L' Orfana Egiziana melo-dramma eroico da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnovale 1818. Poesia del signor N. N. Musica del signor Francesco Basilj Venezia - dalla Tipografia Casali, (1818 ) Testo Monografico L' orfana riconosciuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Via della pergola la primavera del 1796. Sotto la protez. dell'A.R. di Ferdinando 3. Arciduca d'Austria ... / (La musica è del celebre sig. ferdinando Per, maestro di Cappella all'attual servizio di S.A.R. l'Infante di Spagna) In Firenze - nella stamperia Albizziniana da S.M. in Campo per Pietro Fantosini, 1796 Testo Monografico L' orfana, o sia La forza della virtù commedia nuova in cinque atti da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele quest'anno 1751. Cavata dell'originale francese dal signor di Marivaux intitolato La vita di Marianna In Venzia ()) - presso Modesto Fenzo, 1751 Testo Monografico Le orfane svizzere, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro del nob. signor Filippo de Bandeu nell'inclita città di Gorizia il Carnovale dell'anno 1783 In Gorizia - Nella Ces. Reg. Stamperia Tommasini, (1783?) Testo Monografico L' orfanella - ballo romantico di mezzo carattere in quattro atti e cinque scene - da rappresentarsi nell'i. e r. teatro dei sigg. accademici immobili in via della Pergola il carnevale 1853-54. Sotto la protezione di s.a. i. e r. Leopoldo 2. granduca di Toscana ec. ec. ec Firenze - Galletti, (1854) Testo Monografico L' orfanella di Ginevra - melo-dramma semi-serio - da rappresentarsi nel teatro comunale di Bologna la primavera dell'anno 1833 Bologna - Torchi del Sassi, 1833 Testo Monografico L' orfanella di Ginevra - melodramma in due atti da rappresentarsi nell'i. r. teatro alla Canobbiana la primavera dell'anno 1832 Milano - Gaspare Truffi, 1832 Testo Monografico Orfanella di Ginevra - melodramma semi-serio da rappresentarsi nel teatro comunale di Ravenna il Carnevale del 1844 Ravenna - nella Tip. del ven. Seminario arciv., è1844?) Testo Monografico L' orfanella di Ginevra ossia L' ombra d'un vivo - Azione mimica in 4 atti / di Giuseppe Turchi Incluso in > I Capuleti ed i Montecchi - Tragedia lirica - da rappresentarsi nel Teatro della Societa in Bergamo il Carnevale dell'anno 1831-32 / di Felice Romani ; (Musica del Signor Maestro Vincenzo Bellini) Musica (stampa) L' orfano ballo pantomimo in cinque atti, composto e diretto da Luigi Henry ; (la musica è stata espressamente composta dal sig. maestro Raimondi). Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 19 novembre 1821, ricorrendo il giorno onomastico di sua altezza reale la Duchessa di Calabria Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1821 Testo Monografico L' orfano cinese, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1787 / (La musica è del sig. Francesco Bianchi) In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1787 Testo Monografico L' orfano cinese, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto la fiera dell'Ascensione dell'anno 1787 / (musica di Francesco Bianchi) In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1787 Testo Monografico L' orfano della selva - melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'i. r. teatro alla Canobbiana la primavera 1834 Milano - Luigi Di Giacomo Pirola, 1834 Testo Monografico |