(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 1656 di 7868 |
![]() |
Testo Monografico La morte di Semiramide tragedia in musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1791 In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1791 Testo Monografico La morte di Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dě 12. di Gennaro 1795. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla S. R. M. dedicato / (la musica č del signor Federico, Enrico, Himmel maestro prussiano ...) In Napoli - presso Vincenzo Flauto Regio Impressore, 1795 Testo Monografico La morte di Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dě 12. di gennaro 1795. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla S. R. M. dedicato / (testo di Pietro Giovannini ; musica del sig. Federico Enrico Himmel) In Napoli - presso Vincenzo Flauto, 1795 Testo Monografico La morte di Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel dě 12. di gennaro 1795. Festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla S.R.M. dedicato / (la musica č del signor Federico, Enrico, Himmel maestro prussiano ...) In Napoli - presso Vincenzo Flauto regio impressore, 1795 Testo Monografico 13.(1)- La morte di Solone tragedia di un anonimo francese traduzione di un anonimo italiano Venezia - dalla tipografia Pepoliana - presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794 Incluso in > Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' piu scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recat... Testo Monografico La morte di Tipů-Saib sultano del Misore - ballo tragico in cinque atti. - P. 43-48 Incluso in > Il Temistocle - dramma per musica - da rappresentarsi nel Teatro di Piacenza il Carnevale 1832-33 / (La musica e del celebre signor maestro cavaliere Giovanni Pacini) Testo a stampa La morte di Turno re dei Rutuli, ossia Enea nel Lazio / (i balli saranno composti e diretti dal coreografo sig. Ant. Cherubini) Incluso in > I normanni a Parigi - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale dell'anno 1834 / (la poesia e del sig. Felice Romani ; la musica e del sig. maestro Saveri... Testo a stampa Morte di un commesso viaggiatore Incluso in > Teatro / Arthur Miller ; a cura di Bruno Fonzi ; traduzioni di Gerardo Guerrieri ... (et al.) Testo a stampa Morte di un commesso viaggiatore - 2 tempi di Arthur Miller - versione italiana di Gerardo Guerrieri - Roma, 10 febbraio 1956 / regia di Luchino Visconti (Roma - s.n., 1956 ) (Roma - Italgraf) Testo Monografico Morte di un commesso viaggiatore - (di Arthur Miller) / regia di Luchino Visconti (Milano - Teatro Nuovo, 1951 ) (Milano - Tip. Fiorin) Testo Monografico Morte di un commesso viaggiatore - di Arthur Miller (versione italiana di Gerardo Guerrieri) / regia di Luchino Visconti (Milano - Teatro Nuovo, 19..) (Milano - Tip. Bertolotti) Testo Monografico Morte di un commesso viaggiatore - di Arthur Miller - (versione italiana di Gerardo Guerrieri) - prima rappresentazione in Italia, Roma 10 febbraio 1951 / regia di Luchino Visconti (Roma - Teatro Eliseo, 1951 ) (Roma - Italgraf) Testo Monografico Morte di un commesso viaggiatore - di Arthur Miller - traduzione di Gerardo Guerrieri / regia (di) Giancarlo Cobelli ; Compagnia del Teatro Eliseo (Roma - Teatro Eliseo, 1998 ) (Roma - Litodama) Testo Monografico Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller / Regia di Luchino Visconti (Roma - s.n., 19..) (Roma - Italgraf) Testo Monografico |