Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 1653 di 7868       
%



Il moro dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio Teatro degli Intrepidi detto della palla a corda l'estate del 1804 ..
(Firenze) - nella stamperia reale di Firenze, 1804
Testo Monografico

Il moro farsa giocosa per musica da rappresentarsi in Bologna nel nuovo Teatro detto del Corso l'autunno dell'anno 1805. / (La musica è del signor Antonio Salieri maestro di Cappella della Corte Imperiale)
Bologna - per le stampe del Sassi, (1805 )
Testo Monografico

Morosina o l'ultimo de'falieri - melodramma tragico in tre atti - da rappresentarsi al regio teatro alla Scala la quaresima 1862 / di Domenico Bolognese ; musica del maestro Errico Petrella
Milano - Francesco Lucca, 1862
Testo Monografico

Morovico - melodramma in tre atti / posto in musica dal maestro Cesare Dominiceti. Da rappresentarsi al Teatro dal Verme l'autunno 1873
Milano - Stabilimento musicale F. Lucca, 1873
Testo Monografico

Morovico - melodramma in tre atti - da rappresentarsi al Teatro Carcano l'autunno 1873 / posto in musica dal maestro Cesare Dominiceti
Milano - Francesco Lucca, 1873
Testo Monografico



Morovico - melodramma in tre atti - da rappresentarsi al Teatro Dal Verme l'autunno 1873 / posto in musica dal maestro Cesare Dominiceti
Milano - Francesco Lucca, 1873
Testo Monografico

La morsa / regia di Gianfranco Bettetini ; con Sergio Fantoni, Lea Massari, Silvano Tranquilli . La patente / regia di Corrado Pavolini ; con Mario Scaccia, Piero Cornabuoi . All'uscita / regia di Giorgio Pressburger ; con Paolo Bonacelli, Lidia Koslovich, Gabriele Ferzetti ; (per tutti-) Introduzione in video- Andrea Camilleri
Roma - Rai Eri - Gruppo Editoriale L'Espresso, 2012
Audiovisivo

Morte a venezia - opera in due atti di Myfanwy Piper dal romanzo di Thomas Mann - musica di Benjamin Britten - prima rappresentazione europea / (maestro concertatore e direttore Steuart Bedford)
Venezia - Teatro la Fenice, (1973 )
Testo Monografico

Morte accidentale di un anarchico / (scritto, diretto e interpretato da Dario Fo)
Roma - Gruppo editoriale L'espresso, 2010
Audiovisivo

8- Morte accidentale di un anarchico / di Dario Fo ; regia di Dario Fo
Roma - Nuova Iniziativa editoriale, 2006
Incluso in > Il grande teatro di Dario Fo e Franca Rame
Audiovisivo



Morte accidentale di un anarchico / regia di Dario Fo ; sceneggiatura di Dario Fo ; interpreti- Dario Fo, Claudio Bisio ... (ed altri
Milano - RCS Libri - Video R, 2006
Audiovisivo

Morte accidentale di un anarchico - Teatro Cristallo - dal 4 dicembre, ore 20.30, festivo ore 16.00 / con Claudio Bisio ... (ed altri)
(Milano - s.n., 1987 )
Testo Monografico

La morte d'Attila - ballo in cinque atti / composto dal signor Giacomo Seraffini
Incluso in > L' inimico generoso - dramma semiserio - da rappresentarsi nel gran Teatro di Trieste il carnovale dell'anno 1830 / (la musica e del signor maestro Giuseppe Persiani)
Testo a stampa

La morte d'Attila - ballo pantomimo diviso in cinque atti / composto e diretto dal sig. Pietro Angiolini
Incluso in > I pretendenti delusi - commedia per musica in due atti / del sig. Luigi Prividali da rappresentarsi per la prima volta sul R.o Teatro alla Scala come secondo spettacolo nell'autunno dell'anno 1811
Testo a stampa

La morte d'Attila, ballo tragico pantomimo in cinque atti d'invenzione e direzione del signor Pietro Angiolini. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice Per la solita stagione dell'Ascensione 1803
Incluso in > Vonima e Mitridate, dramma in musica da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione 1803 / (La musica e del celebre sig. maetsro Sebastian Nasolini ; I pezz...
Testo a stampa