(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 1497 di 7868 |
![]() |
Roma - (s. n., 1971)- Pubblicazione Periodica Liricaceramica - progetto didattico dela corso ceramista "just in time" del CPFP di Faenza in occasione del centenario della intitolazione del Teatro di Faenza al tenore Angelo Masini - Foyer del Teatro Masini, piazza Nenni, Faenza / a cura di Josune Ruiz de Infante (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n.), stampa 2003 (Ravenna - Tipografia Moderna) Testo Monografico Lisa del Sebino - opera in musica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carcano il carnevale del 1852-53 / (musica del signor Antonio Baur) Milano - P. Ripamonti Carpano, 1853 Testo Monografico Lisandro, dramma serio per musica da rappresentarsi in Genova nel Teatro da S. Agostino il carnevale del 1790. Dedicato alla nobilissima dama la signora Giovanna Serra Durazzo / (musica nuova del sig. Gaetano Isola ...) In Genova - Stamperia Gesiniana, (1790) Testo Monografico Lisetta cinese e Aristobolo indiano, intermezzi per Musica Rappresentati Nel Teatro Tron di S. Cassano l'Anno 1707 Col Dramma intitolato Taican Re della Cina. Poesia del N. H. Conte Lodovico Widman 12 c. ; 172x96 mm Testo (manoscritto) LISETTA E CAICAN TURCO intermezzi comici musicali da rappresentarsi nel teatro di San Salvatore l'anno 1733 Testo (manoscritto) Lisetta e Caican turco intermezzi comici musicali da rappresentarsi nel Teatro di San Salvatore l'anno 1733 Incluso in > Pasquale Gastaldo imbrogliato nelli amori di Vespetta serva e Togneta contadina intermezzi rappresentati in musica nel Teatro Vendramino a San salvatore l'anno 1733 Testo (manoscritto) Lisetta e Delfo, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo. Nell'Autunno dell'anno 1718 In Venetia - Appresso Marino Rossetti in Merceria all'Insegna della Pace, 1718 Testo Monografico Lisetta, e Asdrobolo intermezzi da rappresentarsi Nel Teatro Tron di S. Cassano l'Anno 1707 Con il Dramma Taican Re della Cina del N. H. Vidiman. In Venezia 1707 10 c. ; 140x87 mm Testo (manoscritto) La Lisetta, intermezzi scenici musicali da frammettersi nel dramma intitolato la Merope che nell'aprirsi il nuovo Teatro dell'illustrissima città di Ricanati, ivi si rappresenta, inoccasione della Fiera e del carnevale 1719 In Macerata - per gli eredi Pannelli, 1719 Testo Monografico Il Lisimaco drama per musica rappresentato al sereniss. principe Ferdinando di Toscana nel teatro degli Accademici Infuocati In Firenze - per Vincenzio Vangelisti stamp. arciuesc., 1690 Testo Monografico Il Lisimaco drama per musica, rappresentato in Ferrara l'anno 1693. nel teatro dell'illustrissimo sig. conte Pinamonte Bonacossi. Dedicato alli eminentissimi, e reu. signori li signori cardinali Ferdinando d'Adda, e Francesco Barberino In Ferrara - per Bernard. Pomatelli, 1693 Testo Monografico Il Lisimaco drama per musica, rappresentato in Ferrara l'anno 1693. nel Teatro dell'illustrissimo sig. conte Pinamonte Bonacossi. Dedicato alli eminentissimi, e reu. signori li signori cardinali Ferdinando d'Adda, e Francesco Barberino In Ferrara - per Bernard. Pomatelli, 1693 Testo Monografico Il Lisimaco, drama per musica rappresentato al sereniss. principe Ferdinando di Toscana nel Teatro degli accademici infuocati In Firenze - per Vincenzio Vangelisti, 1680 Testo Monografico Liszt, Dante e Doré- musica, poesia e immagini - Teatro Alighieri, Giovedì 11 luglio 2002, ore 21 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2002 ) (Fusignano - Grafiche Morandi) Testo Monografico |