(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 1014 di 7868 |
![]() |
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - Ignazio Duci, (1804) Testo Monografico La disfida di Barletta - melodramma - da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnevale del 1848 / del maestro Ferdinando Carlo Lickl Trieste - Weis, (1848) Testo Monografico Le disgrazie fortunate. Intermezzi per musica a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1781 / (La musica è del sig. Angelo Tarchi, maestro di cappella napoletano) In Roma - dalle stampe dei Puccinelli a piazza Sora per andare alla Chiesa Nuova. Si vendono nella suddetta stamperia, (1780-81) Testo Monografico I disonesti - dramma in 3 atti di Gerolamo Rovetta ; farà seguito la farsa di Gnagnatti- Un signore eccezionale - Teatro Costanzi - lunedì 23 settembre 1907, ore 9 p. / Drammatica compagnia italiana Tina Di Lorenzo, di Tina Di Lorenzo Falconi & Armando Falconi, direttore- Luigi Carini Roma - R. stab. impr. pubbl., (1907 ) Testo Monografico La disperazione consolata intermezzi musicali da cantarsi frà l'opera intitolata La vera nobiltà di D. Sancio recitata da' signori accademici Solisti nel loro nobilissimo Teatro del Sole per loro virtuoso trattenimento l'autunno dell'anno 1715. La musica è dono del sig. alfiere Bernardino Redolfini mastro di cappella dell'insigne Collegiata di S. Biagio di Cento, .. In Bologna - per Costantino Pisarri, (1715 ) Testo Monografico Li dispetti amorosi - intermezzo per musica / di Pasquale Valerio Napolitano da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Marsigli Rossi il Carnovale dell'Anno 1749 ; (la Musica è del Sig. Onofrio d'Acquino Napolitano) (Bologna - Sassi, 1749 ) Testo Monografico La dispettosa fortunata Incluso in > Scipione in Cartagena, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1815 alla presenza di S.S.R.M. / (la poesia e del sig. cavaliere Luigi Andrioli ; la musica e d... Testo a stampa Il disponibile - settimanale illustrato dei teatri di varietà e cinema-concerti della Sicilia Palermo - s. n. , 1912- Pubblicazione Periodica Disposizione scenica per l'opera Aida, versi di A. Ghislanzoni, musica di G. Verdi / compilata e regolata secondo la messa in scena del Teatro alla Scala da Giulio Ricordi Milano - Ricordi, (dopo il 1871) Testo Monografico Disposizione scenica per l'opera Don Carlo compilata e regolata secondo la mise en scene del Teatro Imperiale dell'Opera di Parigi / di G. Verdi Milano (etc.) - Ricordi, (dopo il 1866) Testo Monografico Disposizione scenica per l'opera Don Carlo di G. Verdi / compilata e regolata secondo la mise en scène del Teatro Imperiale dell'Opéra di Parigi Milano (etc.) - Regio Stabilimento Tito di Gio. Ricordi, (1867?) Testo Monografico Disposizione scenica per l'opera Don Carlo di Giuseppe Verdi - compilata e regolata secondo la mise en scene del Teatro imperiale dell'opera di Parigi Milano - Stab. Musicale Ricordi, 1886 Testo Monografico Disposizione scenica per l'Opera Don Carlo di Giuseppe Verdi - compilata e regolata secondo la Mise en scene del Teatro Imperiale dell'Opera di Parigi Milano - Regio Stab. Musicale Ricordi, t.s. 12/1886 Testo Monografico Disposizione scenica per l'opera Erodiade in quattro atti e Sette quadri dei signori Paolo Milliet, Enrico gremont e a. Zanardini, musica di g. Massenet - compilata e regolata secondo la messa in scena del Teatro La Monnaie di Bruxelles dal signor Lapissida, riveduta e aumentata in base alle rappresentazioni del teatro italiano a Parigi da G. Hartmann Milano - R. Stab. Musicale Ricordi, 1886 Testo Monografico Disposizione scenica per l'opera Giovanna de Guzman - compilata e regolata sulla mise en scene del Teatro imperiale dell'Opera di Parigi / del maestro Giuseppe Verdi Milano - Tito di G. Ricordi, (18..) Testo Monografico |