Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 1007 di 7868       
%



Direttore Bruno Amaducci, orchestra dell'istituzione / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1988 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonica primaverile 1988 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerche dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore Daniel Nazareth, violinista Uto Ughi, orchestra dell'istituzione - auditorium del Conservatorio (5, 6 febbraio) / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1988 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonica 1988 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerche dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore David Robertson, orchestra dell'Istituzione / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1988 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione lirica e sinfonica 1988 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerca dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore e violinista Pierluigi Urbini, orchestra dell'istituzione / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1989 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonico-cameristica 1989 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerca dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore Emilio Pomarico, orchestra dell'istituzione / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1988 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonica primaverile 1988 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerche dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico



Direttore Guido Maria Guida, violinista Vincenzo Bolognese, orchestra dell'istituzione / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1989 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonico-cameristica 1989 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerca dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore Jan Krenz, pianista Sergio Perticaroli, orchestra dell'istituzione / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1989 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonico-cameristica 1989 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerca dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore Jan Latham Koenig, chitarrista Umberto Leonardo
Napoli - Ufficio Stampa e Relazioni Pubbliche del Teatro di San Carlo, 1984
Incluso in > Autunno musicale 1984 / Teatro di San Carlo
Testo Monografico

Direttore Jean Paul Penin, solisti Gina Longobardo Fiordaliso ... ed altri , orchestra e coro dell'istituzione, maestro del coro Onofrio Figliola / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1988 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonica 1988 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerche dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore Karl Martin, orchestra dell'istituzione / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1989 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonico-cameristica 1989 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerca dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico



Direttore Krzysztof Penderecki - auditorium del Conservatorio (22, 23 gennaio) / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1988 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonica 1988 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerche dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore Michel Plasson, pianista Benedetto Lupo, orchestra dell'istituzione / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1989 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonico-cameristica 1989 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerca dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore Michel Swierczewski - auditorium del Conservatorio (29/30 gennaio) / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1988 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonica 1988 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerche dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore Muhai Tang, violinista Augustin Dumay, orchestra dell'istituzione / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1988 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonica 1988 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerche dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico

Direttore Niksa Bareza, solisti- Josella Ligi ... ed altri , orchestra e coro dell'istituzione, maestri del coro- Onofrio Figliola, Giorgio Kirschner, coro di voci bianche preparato da Gian Piero Cartocci / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1989 (Cagliari - STEF)
Incluso in > Stagione sinfonico-cameristica 1989 / Istituzione dei concerti e del teatro lirico, Cagliari ; realizzazione, ricerca dei testi e delle illustrazioni a cura di Francesco Masala
Testo Monografico