(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 985 di 7868 |
![]() |
(Livorno) - presso Tommaso Masi e comp., (1791) Testo Monografico Il Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dei signori accademici del casino dei nobili nell'augusta città di Perugia il carnevale dell'anno 1776. Dedicato all'eccelso merito delle nobilissime dame di detta città / (La musica è del sig. Giovanni Paisello, maestro di cappella napoletano) In Perugia - nella stamperia Augusta del Costantini, 1776 Testo Monografico Il Demofoonte. Dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Cecilia di questa capitale, l’inverno 1768 ... In Palermo - nella stamperia Ferrer, 1768 Testo Monografico Demofoonte. Dramma per musica di Pietro Metastasio, musica di Nicolò Jommelli Cremona - s.n., 1995 Testo Monografico I demoni - libero adattamento in 3 tempi di Diego Fabbri dal romanzo d Fjodor Dostoevskij / regia di Luigi Squarzina (Genova - s.n., 19..) (Genova - C.M.C.) Testo Monografico I demoni - libero adattamento in 3 tempi di Diego Fabbri dal romanzo di Fjodor Dostojevskij - (teatro Valle, Roma dal 22 marzo 1957) / regia di Luigi Squarzina (Roma - Ente Teatrale Italiano, 1957) Testo Monografico I demoni ; Nastas'ja Filippovna, improvvisazioni su "L'idiota" / di Fëdor M. Dostoevskij ; regia di Andrzej Wajda ; Stary Teatr di Cracovia (Milano - s.n. (stampa Cappelletti & Riscassi), 1980) Testo Monografico I demoni, di G. Sbragia - da F. Dostoevskij - Teatro Valle, da giovedì 15 marzo 1979 / Gli associati ; regia di Giancarlo Sbragia ; (scena di Gianni Polidori) (Roma) - ETI, (1979 ) Testo Monografico Il demonio negli stazzi - tre atti di Nino Masala - da giovedì 12 giugno / (Compagnia del teatro dei giovani ; testo introduttivo di Marcello Gallian) (Roma - s.n., 19..) (Roma - Tip. Selecta) Testo Monografico I denari della laurea - farsa Incluso in > Recita ed esercizj cavallereschi da rappresentarsi dai signori convittori del Collegio de' nobili di Modena nel domestico loro teatro la sera del 22 aprile 1845 umiliati a S. A. R. Francesco 4. duca ... Testo a stampa Il denaro - (L'argent) - commedia in 4 atti di Emile Fabre - (traduzione del prof. Tito Morino) ; farà seguito la brillantissima farsa- Un qui-pro-quò / Compagnia drammatica italiana diretta da Gioacchino Grassi (Roma - s.n., 1915) Testo Monografico Denes Marton direttore - Orchestra stabile dell'Accademia - Teatro Argentina, sabato 1. giugno 1957 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1957 (Roma - Studio tipografico) Incluso in > Stagione 1956-57 Testo Monografico Denes Marton direttore, Julius Katchen pianista - Orchestra stabile dell'Accademia - Teatro Argentina, domenica 15 gennaio 1958 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1958 (Roma - Studio tipografico Roma) Incluso in > Stagione 1957-58 Testo Monografico Dennis Russell Davies direttore, Oscar Shumsky violinista - Orchestra del Maggio musicale fiorentino Firenze - Teatro Comunale di Firenze, 1990 Incluso in > Concerti d'autunno 1990 / Teatro comunale di Firenze Testo Monografico Dentro il teatro - trent'anni di attività teatrale a Colle / a cura del Gruppo lavoro teatro Colle di Val d'Elsa - Comune, ©2001 Testo Monografico |