(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 684 di 7868 |
![]() |
, (1757 Testo Monografico Canzonetta in francese che canta madama Forti nel Teatro di Sant'Angelo di Venezia il carnovale dell'anno 1761 Incluso in > Amore in caricatura, dramma per musica di Polisseno Fegejo Pastor Arcade, da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1761. Dedicato a (...) il signor Bernardin Renier (...) / ... Testo a stampa Canzonetta milanese "Già se ved che sto son, cara Cecca" con testo anche veneziano "Cara Nina mettemose in gamba" sulla Furlana del Ballo Otello del celebre Coreografo S. Vigan? eseguito con grande successo al Teatro alla Scala di Milano il 6 febbraio 1818 - riduzione per canto e pianoforte Milano - G. Ricordi & C., t.s.1909 Musica (stampa) Le canzoni de "La grande paura" Parma - Bella Ciao, 1971 Registrazione audio Le canzoni di Barbara - 2 sole rappresentazioni venerdì e sabato 11 novembre (Genova - s.n., 1968 ) Testo Monografico Canzoni e danze - periodico mensile di cronaca e critica d'arte, teatro, varietà, cucina, mondanità , Milano - (s. n.) Pubblicazione Periodica Canzoni impopolari / Ascanio Celestini (Roma) - Gruppo editoriale L'espresso, 2012 Audiovisivo Canzoniere del popolo italiano - 235 canti corali - scherzi, giochi, danze, canti ginnastici, ecc. affetti, canti della natura, canti patriottici, canti dei soldati, canti regionali, canti religiosi, cori d'opere teatrali - per le scuole elementari, per le scuole d'avviamento, per gli Istituti Magistrali, per Societa corali e collegi / a cura di Achille Schinelli e Angelo Colombo Roma - Casa editrice "Alba", s.d Testo Monografico Canzoniere patriottico per le scuole elementari - 61 canti (inni nazionali, canti patriottici popolari, canti dei soldati, cori d'argomento patriottico da opere teatrali) dal risorgimento alla grande guerra - aggiunta una appendice di inni nazionali dei principali stati esteri / a cura del M. Achille Schinelli Milano - A. Vallardi, 1926 Testo Monografico Las canzonz de Lu sidaru - le presenti canzoni, in dialetto algherese verranno cantate nella commedia musicale "Lu sidaru" che verrà rappresentata al teatro civico il 10 e 11 aprile 1955 Sassari - Chiarella, (1955 ) Testo Monografico Il Caos Incluso in > Alfa ed omega - azione ciclica in cinque atti ed otto qudri - da rappresentarsi nel Comunale Teatro di Apollo l'inverno 1873-74 / del compositore Ippolito Monplaisir Testo Monografico Il caos - rivista quindicinale illustrata - letteraria, teatrale, artistica, sportiva, mondana Torino - Tip. Sartori, (1906) Pubblicazione Periodica La capanna incantata / Pietro Antonio Marini Incluso in > Chi dell'altrui si veste presto si spoglia - dramma giocoso con balli da rappresentarsi nel Teatro de' Nobili di Macerata nel Carnevale dell'anno 1796 Testo a stampa Capelli al vento - Omaggio a Joyce Lussu / Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con fabricateatro (Luogo di pubblicazione non indicato . s.n. , stampa (2008 (S.l. - tecnostampa) Testo Monografico I capelli dei diavolo - fiaba musical-teatrale in quindici scene tratta da I tre capelli dell'orco dei fratelli Grimm / Roberto Piumini ; musiche di Andrea Basevi Milano - Ruggimenti, 2008, stampa 2009 Testo Monografico |