Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 387 di 7868       
%



Ad Augusta Boccabadati prima donna assoluta nel teatro di Jesi - il carnevale 1857
,Jesi, - Tipi Flori e Ruzzini, ,1857 ,
Testo Monografico

AD Emilia Colarieti reatina, che sul patrio Teatro sostiene egregiamente la parte di Tilde nell'opera La contessa di Amalfi, in occasione della sua serata il 26 gennaio 1869 alcuni ammiratori offrono - sonetto
Rieti - Trinchi, 1869
Testo Monografico

Ad esaltazione del tenente Luigi danisi, caduto a s. Michele, 29 giugno 1916, il Circolo indipendente - Discorsi letti nel Teatro comunale la sera del 15 agosto 1916
Bari - Tip. Ditta B. Pansini e C., 1916
Testo Monografico

Ad esimia donzella che danza nel Ducale Teatro di Parma nel gennaio 1844 - acrostico / S. M
(Parma) - stamp. Carmignani, (1844 )
Testo Monografico

Ad Ettore Marcucci di Sanseverino primo tenore nel patrio teatro Feronia la sera del 5 ottobre 1847 sua beneficiaria alcuni amici offerivano le seguenti epigrafi
Macerata - stamperia amministrata dall'ingegnere conte Filippo Spada, 1847
Testo Monografico



Ad Eugenia Tadolini ornamento e splendore dell'Emilia per soavità e valore di canto a niuna seconda per leggiadria di volto vaghezza di forme gentilezza di costume a tutti carissima, i faentini la sera del 7 luglio 1840. nel teatro del comune con applausi e con rime acclamavano
Faenza - per Pietro Conti all'Apollo
Testo Monografico

Ad iniziativa di questo Comitato e col concorso del Comitato romano dei partiti interventisti, domenica 9 giugno, alle ore 10,30 nel Teatro Argentina, Vico Pellizzari, leggerà la Sagra di Santa Gorizia del poeta di Vittorio Locchi, tenente nella posta militare morto per la patria
Roma - Affissioni e pubblicità, già Montorfano e Valcarenghi, (1918)
Documento di tipo grafico

Ad oriente - Galleria del teatro accademico e casa di Giorgione, 25 maggio-30 giugno 1996
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , 1996 (Loreggia - Grafiche TP)
Testo Monografico

Adagietto dal "Paradiso Perduto" / Krzysztof Penderecki. *Canti e danze della morte
Venezia - Teatro La Fenice, ©1981
Testo Monografico

L' Adalgisa / di Carlo Emilio Gadda ; adattamento teatrale e regia di Umberto Simonetta ; scene e costumi di Umberto Veronesi
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., (1980)
Testo Monografico



L' Adaloaldo furioso, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Este l'autunno dell'anno 1734, dedicata agl'illustr. sign. sign. deputati di Este / (musica di Giacomo Maccari)
Venezia - (s.n., 1734)
Testo Monografico

Adam Fischer, direttore ; David Golub, pianoforte / Teatro comunale di Bologna
Bologna - Nuova alfa editoriale, (1987 )
Testo Monografico

Adamo ed Eva - le Jeu d'Adam - alle origini del teatro sacro / edizione critica, traduzione e note a cura di Sonia Maura Barillari
Roma - Carocci, 2010
Testo Monografico

Adamo ed Eva, di Peter Hacks - Teatro Colosseo ... dal 6 al 17 gennaio 1987, ore 21,15 / Compagnia Teatro D 2 ; regia Francesco Capitano
(Roma - s.n., 1987 )
Testo Monografico

1- Adamov-Frénaud / Giuliano Vigini
Milano - Bibliografica, 2002
Incluso in > Il Novecento letterario francese in Italia - bibliografia delle traduzioni, 1901-2000 - narrativa, poesia, teatro / Giuliano Vigini ; presentazione di Giovanni Bogliolo
Testo Monografico