Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 372 di 7868       
%



A Giambattista Genero esimio tenore che canto all'apertura del teatro di Schio sua patria in segno di ossequio e di ammirazione un suo concittadino
Vicenza - tipografia Picutti edit., 1835
Testo Monografico

A Giovanni Simone Mayr nel centocinquantesimo anniversario della morte - 30 ottobre - 25 novembre 1995
Bergamo - Comune, Assessorato allo spettacolo, 1995?
Testo Monografico

A Girolamo Piccioli primo tenore assoluto nel Teatro comutanitativo di Faenza l'estate del 1868 alcuni amici a segno di stima ed ammirazione offrono sonetto
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

A Giuseppe Martucci che nel concerto in mi bemolle op. 73 di Beethoven eseguitosi nel nostro massimo teatro il giorno 4 aprile 1897 (concerto 105 della societa del quartetto) ripetutosi poi a beneficio delle colonie scolastiche estive si riaffermava pianista ed interprete sommo
Bologna - tip successori Monti, 1897
Testo Monografico

A Giuseppe Musiani primo tenore assoluto nel teatro di Jesi - il settembre 1854
,Jesi, - tipi Flori e Ruzzini, ,1854 ,
Testo Monografico



A Giuseppe Scheggi primo basso comico assoluto nel teatro civico di Cagliari - la sera di sua beneficiata il 5 febbraio del 1846
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1846 (Cagliari - Tip. Timon)
Testo Monografico

A Giuseppina Zeppilli Villani prima donna assoluta al comunale di Faenza nel carnevale del 1887 Della Carmen e dei Promessi Sposi interprete meravigliosa l'impresa teatrale o
Faenza - Stab. Conti, 1887
Testo Monografico

A giusta lode del celebre suonatore di contrabbasso signor Salvatore Sedelmayer per l'esperimento di sua maravigliopsa abilita dato nel pubblico teatro della Fenice
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n. , 18..)
Testo Monografico

A grande richiesta - rassegna teatrale in quattro tornate delle commedie più esilaranti rappresentate da Mino Barbarese e Gianni Colajemma
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1988)
Testo Monografico

A Kerek - szinjátek 3 részben - irta- Cesaro Vico Lodovici - bemutato 1937. junlius 11
(Budapest - s.n., 1937 ) (Budapest - Globus)
Testo Monografico



A l'umbra del castell / realizzato dall'Associazione culturale Le mondine di Monzoro
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n), 2003 (Piacenza - Grafiche Lama)
Testo Monografico

A Leopoldo Signoretti, Zenone Bertolasi e Vittorio Salmasi che uniti nel cuore come nell'arte concorrevano a rendere degne di lui le onoranze di Verona a Garibaldi - Verona, teatro Ristori, 1882 / alcuni ammiratori
Verona - stab. G. Vianini, 1882
Testo Monografico

A Luigi Biagi distinto primo attore drammatico nella sera di sua beneficiata al Teatro comunale di Faenza alcuni ammiratori offrono sonetto
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

A madama Ferron inglese prima attrice cantante nel nuovo teatro di Schio aperto per la prima volta con l'opera Norma - sonetto / N. N
Vicenza - Tip. Picutti edit., 1835
Testo Monografico

A madamigella Cecilia Castellini canzon d'applauso per le due doti d'egregia, e bella ballerina nel teatro di Como il 1778
, (1778
Testo Monografico