Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Teatro (MAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 747
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1626

[Indice]


Romani, Felice(1788-1865)
La Straniera - melodramma. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Societa il carnevale dell'anno 1834 / (La Musica e del signor Maestro Vincenzo Bellini)
Mantova - F. Brachini, (1833
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La straniera - melodramma da rappresentarsi nel Teatro Carcano la primavera del 1834 / musica del maestro signor Vincenzo BellinA
Milano - Dova, 183A
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La Straniera - melodramma in due atti. Da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1834 / Parole di Felice Romani ; Musica del Maestro Bellini
Venezia - Vedova Casali, 1834
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La straniera - melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo l'autunno 1836 / musica del maestro sig. Vincenzo BellinA
Venezia - Tipografia di Commercio, 183A
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La straniera - melodramma da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnovale 1837 / (Felice Romani ; musica del maestro cavaliere sig. Vincenzo Bellini)
Milano - Luigi di Giacomo Pirola, 1837
Saggio Monografico



Romani, Felice(1788-1865)
La straniera - melodramma / di Felice Romani, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1842 ; (musica di Vincenzo Bellini)
Milano - per Gaspare Truffi, 1842
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La straniera - melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica del maestro Vincenzo Bellini. Da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia per la fiera d'Agosto 1850
Milano - coi tipi di Francesco Lucca, (1850)
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La straniera melodramm da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Societa' il carnevale 1830-1831 / musica del maestro signor Vincenzo BellinA
Mantova - dalla Tipografia di F. Branchini, 1830
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La straniera, melodramma da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 6. luglio 1830 ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maesta Maria Isabella regina del regno delle due sicilie / (di Felice Romano ( ) ; la musica e del maestro sig. Vincenzo Bellini)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1830
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La straniera, melodramma. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, il carnevale 1829 / (musica del maestro signor Vincenzo Bellini)
Milano - Antonio Fontana, 1829
Saggio Monografico



Romani, Felice(1788-1865)
Teatro Nuovo / Il Turco in Italia / Copione / per / Suggerire (MANOSCRITTO)
- Copia, 19/p
Testo a Stampa

Romani, Felice(1788-1865)
Teatro Nuovo / l'Elisir d'Amore / Copione / Per suggerire (MANOSCRITTO)
- Copia, 19/p
Testo a Stampa

Romani, Felice(1788-1865)
La testa di bronzo o sia La capanna solitaria, melodramma eroi-comico in due atti del sig. Felice Romani ... da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816 / (musica nuova del signor maestro Carlo Soliva)
Milano - dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1816)
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La Testa di bronzo o sia La Capanna solitaria, melodramma eroi-comico in due atti del sig. Felice Romani premiato a tenore del programma milanese dei 5 aprile 1816. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Zustiniani in S. Mose il carnovale dell'anno 1818 / Musica nuova del signor maestro carlo SolivA
Venezia - dalla tipografia Casali, (1817
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La testa di bronzo o sia La capanna solitaria, melodramma eroicomico in due atti del signor Felice Romani. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella primavera del corrente anno 1817 / (la musica e del maestro signor Carlo Soliva)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1817
Saggio Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]