Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Teatro (MAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 744
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1626

[Indice]


Romani, Felice(1788-1865)
La Rosa bianca e la rosa rossa, melodramma eroico in due atti. Musica di Mayr, da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1819-20
Verona - Tipografia Bisesti, (1819
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
Rosmonda d'Inghilterra - melodramma serio da rappresentarsi per la prima volta nell'I.e R. Teatro degli Immobili la quadrigesinma del 1834 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana ec. / (la poesia e del sig. Felice Romani ; la musica e del celebre nmaestro sig. Gaetano Donizetti)
Firenze - Fantosini, 1834
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
Rosmonda, melodramma serio di Felice Romani, posto in musica dal signor maestro Carlo Coccia. Da Rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice Il Carnovale dell'anno 1829
In Venezia - Tipografia Casali, (1829)
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La sacerdotessa d'Irminsul - melodramma eroico in due atti / poesia del signor Felice Romani ; musica nuova del sig. maestro Gio. Pacini. Da rappresentarsi in Senigallia nel Teatro de' nobili signori condomini la fiera dell'anno 1822 (...)
Senigallia - per Domenico Lazzarini con approvazione, 1822
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1826 / poesia del sig. Felice Romani ; musica del sig. Giovanni PacinA
Vicenza - Tipografia Parise e compagno, 182A
Saggio Monografico



Romani, Felice(1788-1865)
La sacerdotessa d'Irminsul, da rappresentarsi nel R. Teatro della Munizione nella Quaresima dell'anno 1829. Dedicata al merito sublime del signor D.D- Litterio De Domenico (...) / (La musica e del sig. maestro Pacini)
Messina - co' tipi di Michelangelo Nobolo, (1829)
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La sacerdotessa d'Irminsul, melo-dramma eroico in due atti / poesia del sig. Felice Romani, musica del sig. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Trieste nella primavera del 1820
) - dalla Tipografia Weis, (1820?)
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
I Saraceni in Sicilia ovvero Eufemio di Messina, melodramma serio di Felice Romani. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1828. Posto in musica dal cavaliere Francesco Morlacchi ...
Venezia - dalla Tip. Casali, 1828
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
Sartina / e / L'usuraio / Melodramma / di / Felice Romani / Musica / del / Maestro Giuseppe Lombardini / Rappresentato nel Teatro Nuovo / L'anno 1854 (MANOSCRITTO)
- Copia, 1854c
Testo a Stampa

Romani, Felice(1788-1865)
Saul, tragedia lirica in due atti. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, l'autunno del 1829 / (musica del signor maestro Nicola Vaccaj)
Milano - Antonio Fontana, 1829
Saggio Monografico



Romani, Felice(1788-1865)
Saul, tragedia lirica in due atti. Da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo, nel corrente anno 1829 / (la poesia e del signor Felice Romani ; la musica e del signor Niccola ( ) Vaccaj)
Napoli - Tipografia Flautina, 1829
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
Saul, tragedia lirica in due atti. Da rappresentarsi nel Real Teatro di San Carlo nel corrente anno 1829 / (la poesia e del signor Felice Romani ; la musica e del signor Niccola Vaccaj ... )
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1829
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
Il segreto - melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro D'Angennes nella primavera dell'anno 1833 / (la musica e del maestro sig. Majocchi)
Torino - Onorato Derossi, (1833)
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
Il segreto - melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno del 1836 / (la musica e del maestro Mandanigi)
Torino - Favale, (1836)
Saggio Monografico

Romani, Felice(1788-1865)
La selva d'Hermanstadt, melodramma da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera del 1827 / (la musica e del sig. maestro Felice Frasi)
Milano - per Antonio Fontana, 1827
Saggio Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]