Mazzola, Caterino (m. 1806) La prova indiscreta farsa per musica del sig. Catarino Mazzola poeta di S.A.S.E. di Sassonia da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in S. Moise l'autunno dell'anno 1805 In Venezia - per il Casali, 1805 Saggio Monografico Mazzola, Caterino (m. 1806) La scuola dei gelosi dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di Monza l'autunno dell'anno 1779. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria, ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore Saggio Monografico Mazzola, Caterino (m. 1806) Il servo padrone ossia l'amor perfetto - dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Marsigli il Carnevale dell'anno 1808 dedicato al Signor Luigi Tavecchi podesta di Bologna / (La Poesia e del Sig. Catterino Mazzola ; La Musica, del tutto nuova, e del Celebre Maestro Sig. Stefano Pavesi) Bologna - Tipografia Sassi, 1808 Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La Capricciosa ravveduta. Dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise l'autunno dell'anno 1794 / (Musica di Francesco Bianchi) In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1794 Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La clemenza di Tito, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo. Nella sera de' 13 maggio 1809 / (La musica e del celebre Mozzart ...) Napoli - (s.n.), 1809 Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La clemenza di Tito, melodramma serio da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1819 / (La musica e del celebre Sig. Maestro Amadeo Mozart) Milano - Dalla stamperia di Giacomo Pirola, (1819?) Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La dama soldato - melodramma giocoso - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1837 / (musica del maestro sig. Ferdinando Orland) Milano - per Luigi di Giacomo Pirola, 1837 Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La dama soldato - melodramma giocoso - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale 1837 / (Musica del Maestro Ferdinando Orland) Milano - Luigi di Giacomo Pirola, 1837 Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La dama soldato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1808 / (la musica e tutta nuova del sig. maestro Ferdinando Orland all'attuale servizio di S.A.I. il vice-re d'Italia) Milano - Societa Tipografia de' Classici Italiani, (1808) Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La dama soldato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel mese di febbraio dell'anno 1812 / (la musica e del signor Ferdinando Orland all'attual servizio di S.A.I. il vice-re d'Italia) Napoli - nella Tipografia de' Fratelli Masi Largo del Castello n. 20, (1812) Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La Dama soldato, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise l'autunno dell'anno 1792 / (La musica e del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga) In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1792 Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La dama soldato, melodramma per musica. Da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino in quest'an. 1813. Dedicato a sua maesta Ferdinando 3. re delle due Sicilie &tc. &tc. &tc / (la musica e del maestro Giuseppe Gazzaniga) In Paler. - dalle stampe del Feiicella, 1813 Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) Il marito indolente, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise il carnovale dell'anno 1778 / (musica di Alfonso Santi) a - s.n., 1778) Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La prova indiscreta, farsa per musica del sig. Catarino Mazzola poeta di S.A.S.E. di Sassonia, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise l'autunno dell'anno 1805 / la musica e del signor maestro Carlo MellarA In Venezia - per il Casali, 1805 Saggio Monografico Mazzola, Caterino(18/s*1806) La scola de' gelosi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moise il carnovale dell'anno 1779 / (musica composta dal sig. Antonio Salieri) a - s.n., 1778 Saggio Monografico |