(ordinamento per Autore) Argomento: Romanzo |
Pagina nr. 1539 di 6672 |
![]() |
Canzoni e romanze, coll'aggiunta d'una novella corsa / Anna D'Ornano Bastia - dalla Tipografia Fabiani, 1836 Testo Monografico D'Orrico, Antonio Come vendere un milione di copie e vivere felici - romanzo / Antonio D'Orrico Milano - Mondadori, 2010 Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) Ancora dello zeta in rima / (F. D'Ovidio) Firenze - Tip. G. Barbera, 1901 Incluso in > Miscellanea romanza 4 A-D Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) Ancora sulla etimologia delle forme grammaticali italiane amano, dicono, ecc. - lettera al prof. W. Forster / (F. D'Ovidio) Halle - Niemeyer, (1899 ) Incluso in > Miscellanea romanza 5 F-U Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) Il giurì e il vocabolario / Francesco D'Ovidio Napoli - Tip. della r. Università, 1899 Incluso in > Miscellanea romanza 4 A-D Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) Montasi su Bismantova e in cacume / (F. D'Ovidio) (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1899 ) Incluso in > Miscellanea romanza 4 A-D Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) Note etimologiche- talento, sculier, caporale, cucire, Perugia, Tronto - memoria letta alla R. Accademia di scienze morali e politiche della Societa Reale di Napoli / dal socio Francesco D'Ovidio Napoli - Tessitore, 1899 Incluso in > Miscellanea romanza 4 A-D Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) Un quesito di pronunzia toscana / Francesco D'Ovidio (Luogo di pubblicazione non indicato ) - (s.n.), (1894 ) Incluso in > Miscellanea romanza 4 A-D Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) Reliquie probabili o possibili degli antichi dialetti italici nei moderni dialetti italiani e negl'idiomi romanzi in generale - memoria letta alla R. Accademia di Scienze Morali e Politiche della Societa Reale di Napoli / Francesco D'Ovidio Napoli - Stab. tip. della R. Università, 1902 Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) I riflessi romanzi di viginti, triginta, quadraginta , quinquaginta, sexaginta, sept(u)aginta, oct(u)aginta, nonaginta, novaginta / °Francesco D'Ovidio °Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 19.. Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) San Mommoleno e il volgare romanzo di Gallia / nota di F. D'Ovidio Roma - Salviucci, 1910 Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) Spigolature romanze dalle pagine d'un latinista / di Francesco D'Ovidio (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 18..) Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) Versificazione romanza - poetica e poesia medievale / Francesco D'Ovidio Napoli - Guida, stampa 1932 Testo Monografico D'Ovidio, Francesco (1849-1925) Versificazione romanza - poetica e poesia medioevale / Francesco D'Ovidio Incluso in > Opere di Francesco D'Ovidio Testo Monografico D'Souza, Tony Baciarsi sulla luna - (romanzo) / Tony D'Souza ; traduzione di Simona Garavelli Milano - Mondadori, 2009 Testo Monografico |