Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Roma (PAS-Z) (keyword)

Pagina nr. 162
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1700- 1800-1886

[Indice]


Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Factumque est diluvium quadraginta diebus super terram- et multiplicatae sunt aquae, et elevaverunt arcam in sublime a terra / Benedetto Agrizzi inv. e scolpì in cera ; Bartolomeo Pinelli incise
(Roma - s.n.), 1825
Documento di tipo grafico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
( Fatti della Storia greca ) / Bartolomeo Pinelli
Roma - Calcografia Camerale, 1829-1832
Documento di tipo grafico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Gran quadro della storia di Roma antica inventato da Bartolommeo Pinelli e descritto nelle tre lingue italiane tedesca e francese
Venezia - presso G. Gnoato e I. Minesso e compagno
Testo Monografico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Gruppi piitoreschi / modellati in terra-cotta da Bartolomeo Pinelli ed incisi all ' acquaforte da lui medesimo. - Roma - (s.n.), 1834 Presso il negozio di R.Gentilucci. - 29 c. di tav.; 35 cm. - Font. calcogr. scritto e inciso da Giacomo Bonanni. - Le tavole sono incisioni al tratto
Testo Monografico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Immisit Dominus pestilentiam in Israel de mane usque ad tempus costitutum, et mortui sunt ex populo a Dan usque ad Bersabée, septuaginta millia virorum / Bart.o Pinelli inventò e incise ; Gioac.o Morula eseguì in cera
(Roma - s.n.), 1832
Testo Monografico



Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
In eadem hora apparuerunt digiti quasi manus hominis scribentis / Pinelli fece
(Roma - s.n.), 1814
Documento di tipo grafico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Istoria romana di Bartolomeo Pinelli - Roma 1819 / a cura e con introduzione di Giovanni Colonna ; con la collaborazione di Daniele F. Maras
Roma - L'Erma di Bretschneider, (2006)
Testo Monografico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
La liberazione di S. Pietro dal carcere di Erode Agrippa in Gerusalemme, circa l’anno 44 della nostra salute - rappresentata nel cemeterio della Ven.e Arciconf.a di S. Maria dell’Orazione, detta della Morte, per l’ottavario de’ fedeli defunti, nell’anno 1826 / Pinelli inv. ed incise ; Vincenzo Natini eseguì in cera
(Roma - s.n.), 1826
Documento di tipo grafico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Misit quoque Hiram rex Tyri servos suos ad Solomonem audivit enim quod ipsum unxissent regem pro patre ejius- quia amicus fuerat Hiram David omni tempore - cap. 5. lib. 3. dei Re / Pinelli inv. et inc
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1813)
Documento di tipo grafico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Misso speculatore (Herodes) praecepit afferri caput eius (Ioannis) in disco- et decollavit eum in carcere. Et attulit caput eius in disco- et dedit illud puellae, et puella dedit matri suae / Dom. Agrizzi venetus et filius inv. et sculp. ; Pinelli dis. et inc
(Roma - s.n., 1817)
Documento di tipo grafico



Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Nuova raccolta di cinquanta costumi de' contorni di Roma / Bartolomeo Pinelli
Sala Bolognese - A. Forni, 1975
Testo Monografico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Nuova raccolta di cinquanta costumi de' contorni di Roma compresi diversi fatti di briganti disegnati ed incisi all'acqua forte da Bartolomeo Pinelli cominciati l'anno 1819. compiti nel 1822
Roma - presso Gio. Scudellari via Condotti n. 19 e 20., 1823
Testo Monografico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Ponite hoc corpus ubicumque- nihil vos eius cura conturbet- tantum illud vos rogo, ut ad altare memineritis ubi fueritis - S. Augus. Confess. Lib. 9., cap. 11. / Bartolomeo Pinelli inv. ed incise ; Vincenzo Natini sculp. in cera
(Roma - s.n., 1827)
Documento di tipo grafico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
I promessi sposi Pinelli fece, Roma 1830-31 / (testo di Giorgio Mascherpa)
(Luogo di pubblicazione non indicato - Pizzi, 1973?)
Testo Monografico

Pinelli, Bartolomeo (1781-1835)
Raccolta di n. 100 soggetti li piu rimarchevoli dell'istoria greca inventati ed incisi da Bartolomeo Pinelli romano, illustrata da Fulvia Bertocchi
Roma - presso Vincenzo Poggioli stampatore della R.C.A., 1821
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]