segue VESCOVO
[pagina inizio voce]
Gios, Pierantonio
Un vescovo tra nazifascisti e partigiani - mons. Carlo Agostini vescovo do Padova - 25 luglio 1943 - 2 maggio 1945 / Pierantonio Gios
Padova - Istituto per la storia ecclesiastica padovana, stampa 1986
Saggio Monografico
Giovando, Lorenzo
Il servo di Dio Francesco Quagliotti - fondatore degli oblati di Novara - un cooperatore di Dio / Lorenzo Giovando ; prefazione di s.e. mons. vescovo di Novara
Novara - Provera, 1954
Saggio Monografico
Giovando, Lorenzo
Il servo di Dio Francesco Quagliotti - fondatore degli oblati di Novara - un cooperatore di Dio / Lorenzo Giovando ; prefazione di s.e. mons. vescovo di Novara
Novara - Provera, 1954
Saggio Monografico
Giovando, Lorenzo
Il servo di Dio mons. Carlo Bascape vescovo di Novara - un gran pastore d'anime / Lorenzo Giovando
Novara - Provera, 1954
Saggio Monografico
Giovaninetti, Silvio
Primati Lorenzo Biancheri di Bordighera vescovo e tipografo in Abissinia / (Silvio Giovaninetti)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1937?)
Saggio Monografico
Giovannardi, Antonino
Solennizzando pubblicamente la gloriosa esaltazione al pontificato di sua eminenza il signor cardinale Gregorio Barnaba Chiaramonti patrizio cesenate dell'ordine di S. Benedetto vescovo d'Imola ora Pio settimo il conte Vincenzo maggior Cattoli dedica al merito di sua eccellenza il signor conte don Scipione Chiaramonti nipote del nuovo pontefice il segno di ossequio e parentela il seguente sonetto / del sig. parroco Antonino Giovannardi faentino
In Faenza - nella stamperia di Giuseppe Antonio Archi, 1800
Saggio Monografico
Giovannardi, Giovanni
Solennizzandosi con divota pompa la festa della Santissima Vergine delle Grazie singolare protettrice di Faenza contro il flagello della pesta, e del tremuoto nel giorno 12. di maggio dell'anno 1811. A sua eccellenza reverendissima il signor conte senatore Stefano Bonsignore vescovo di Faenza ... si dedica la seguente canzone / del sig. parroco Giovanni Giovannardi faentino
In Faenza - presso Michele Conti
Saggio Monografico
Giovannelli, Giovanni Angelo (sec. 18.)
Invenzione, e traslazione del corpo del glorioso vescovo , e martire san Donato principal protettore della citta d'Arezzo componimento sacro per musica da farsi rappresentare da' sigg. festieri della Congregazione de' nobili di detto santo, la sera dei 7. agosto 1733. nella chiesa del medesimo santo. ... Poesia del ... padre maestro fr. Gio. Angelo Giovannelli dell'Ordine de' predicatori
In Firenze - allato alla chiesa di Sant'apollinare, 1733
Saggio Monografico
Giovannelli, Ruggero(1560c*1625)
parole d'indole religiosa;a c. 93v-A Santa Maria D'ogni Santi li stampate da/Alessandro Gardano in Roma 1585 (vedi pag.44 di questo libro);a c. 93-N.B.Questa canzone dedicata a Santa Maria dell'Arco gloriosa fra Napoli e Nola,non e altro che/la 11 delle Villanelle a cui il P.Ancina ha adattato/delle Dalla raccolta/Tempio Armonico/della Beatissima Vergine N.S.fabbricatoli/per opera del R.P.Giovenale A.P./della/(Ancina)/Congreg.dell'oratorio.Prima parte a trevoci/Stampato in Roma da Nicolo Mutij 1599/Hof.Bibl.Wien/Messo in partitura da/V.Argenti.A c. 92v-A Santa Maria dell'Arco Gloriosa,tra Napoli e Nola.A c. 92r-Fu parte di questa raccolta anche la canzone-Alme ch'ornando il cielo.../dedicataa Santa Maria D'ogni Santi che si trova/nella raccolta delle canzonette Spiritua (MANOSCRITTO)
- Copia, 19/20
Musica (manoscritto)
Giovanneschi, Emilio
La casa di Giovanni - si fece porta... e la prigione divenne casa / Emilio Giovanneschi ; prefazione di mons. Alberto Ablondi vescovo di Livorno
Livorno - Edizioni Istituto S.M. Maddalena, 1997
Saggio Monografico
Giovannetti, Marcello
Vita di S. Emidio martire primo vescovo e protettore della citta di Ascoli, e per aggregazione seguita nel 1731 anche di questa fedelissima citta dell'Aquila descritta da Marcello Giovannetti aggiuntavi la relazione delle grazie impetrate dal Santo ne' tremuoti di Tullio Lazzari
Aquila - per Giuseppe Maria Grossi, 1787
Saggio Monografico
Giovannetti, Marcello
Vita di S. Emidio martire primo vescovo , e protettore della citta d'Ascoli descritta da Marcello Giovanetti aggiuntavi la relazione delle grazie impetrate dal Santo ne' tremuoti di Tullio Lazzari ...
In Ascoli - per Angelantonio Valenti, stamp. vesc. del S. Ofizio, e dell'illustrissima citta, &c., 1731
Saggio Monografico
Giovanni - da L'Aquila (m. 1479)
Sermones quadragesimales venerabilis viri fratris Ioannis Aquilani Ordinis predicatorum de obseruantia- merito vitiorum lima nuncupati
( Venezia - a magistro Jacobo pentio de Leucho nouissime impressi, 1522 die vero 20 Septemb.)
Saggio Monografico
Giovanni - di Palafox e Mendoza
Dell'eccellenza di s. Pietro principe degli apostoli vicario universale di Gesu Cristo opera del ven. s. di Dio Monsignor d. Giovanni di Palafox e Mendoza vescovo prima di Angelopoli e poi di Osma publicata ora per la prima volta nell'italiana favella dedicata alla santita di nostro Signore Pio PP. 6. felicemente regnante ... (etc.)
Roma - Nella stamperia di propaganda con licenza dei Superiori - si spaccia da Lorenzo de Cupis
Saggio Monografico
Giovanni - di Palafox e Mendoza
La Filotea nella notte buona del ven. servo di Dio monsig. Giovanni di Palafox vescovo di Angelopoli, e Osma poema tolto dalla prosa spagnuola e ridotto in verso italiano dal P. M. Lorenzo Fusconi min. conv. ravennate
(In Modena - per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, 1779)
Saggio Monografico
|