Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Poesia (A-LIS)


Pagina nr. 4228 di 5334       
%



Gioia, Dionigi
Stabbiti citti.. ca mo' bbi contu... - ricordi in forma di versi nel vernacolo di Sava / Dionigi Gioia ; disegni di Valerio Pichierri
Lecce - Edizioni del Grifo, stampa 1997
Testo Monografico

Gioia, Ferdinando (sec.18.-19.)
Ester D'Engaddi - ballo eroico pantomimo in sei atti / composto e diretto da Ferdinando Gioja ; (la musica č espressamente composta dal sig. Conte Nicola Gabrielli ; la variazione della signora Mazza nel passo a tre č nel drama Zampa del maestro Herold). Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 30 maggio 1837. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestā (D.M.) Ferdinando 2. Re del Regno delle Due Sicilie
Incluso in > Vinclinda - melodramma in un atto - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 30 maggio 1837 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maesta (D.G.) Ferdinando 2. Re del Regno delle ...
Testo a stampa

Gioia, Ferdinando (sec.18.-19.)
Galeotto Manfredi - ballo tragico in cinque atti e sei decorazioni / composto e diretto dal signor Ferdinando Gioja
Incluso in > Monsieur de Chalumeaux - melo-dramma comico in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il carnovale 1836 / poesia del signor Giacomo Ferretti ; musica del signor maestro Federico Ri...
Testo a stampa

Gioia, Ferdinando (sec.18.-19.)
Nina pazza per amore azione mimica sentimentale divisa in quattro scene di composizione di Ferdinando Gioja
Incluso in > Zelmira dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1829. Sotto la protezione di S.A.Imp. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / (la p...
Testo a stampa

Gioia, Francesco
Gozzano - l'attesa della fede / Francesco Gioia
Padova - Messaggero, 1997
Testo Monografico



Gioia, Gaetano (ca. 1768-1826)
L' allievo della natura ballo di mezzo carattere in tre atti composto da Gaetano Gioja e posto in scena da Ferdinando Gioja
Incluso in > Il medico ciabattino dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e T. Teatro degli Avvalorati il carnevale del 1820 / (Poesia del sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali)
Testo a stampa

Gioia, Gaetano (ca. 1768-1826)
L' allievo della natura ballo in quattr'atti del sig. Gaetano Gioja e diretto dal sudetto sig. Sirletti
Incluso in > Il medico ciabattino dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e R. Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati il carnevale 1824 / (Poesia del sig. Anelli ; musica del sig. maestro ...
Testo a stampa

Gioia, Gaetano (ca. 1768-1826)
Antigona, ballo tragico in cinque atti composto dal signor Gaetano Gioja. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto la fiera dell'Ascensione dell'anno 1790. La musica č del sig. Pietro Dutillieu
Incluso in > Teodolinda, dramma per musica da rappresentrasi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto la fiera dell'Ascensione dell'anno 1790 / (La poesia e del sig. Gio. Domenico Boggio ; La musica e del m...
Testo a stampa

Gioia, Gaetano (ca. 1768-1826)
I Baccanali aboliti ballo storico in cinque atti inventato dal defunto coreografo sig. Gaetano Gioja ed ora composto e posto in scena dal di lui fratello Ferdinando Gioja da rappresentarsi in Padova nel Nuovo Teatro la fiera dal Santo 1830
Incluso in > Caritea regina di Spagna melo-dramma serio poesia del Sig. cavalier Pola musica del Sig. maestro Saverio Mercadante da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova la fiera dal Santo 1830
Testo a stampa

Gioia, Gaetano (ca. 1768-1826)
La casa disabitata / (i balli saranno composti e diretti dal sig. Gaetano Gioja)
Incluso in > Il rivale di se stesso melodramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1815 ... / (la poesia e del sig. Giuseppe Romanelli ; la musica e del s...
Testo a stampa



Gioia, Gaetano (ca. 1768-1826)
Cesare in Egitto ballo eroico-tragico pantomimo inventato e composto dal sig. Gaetano Gioja
Incluso in > Il ritorno di Serse dramma serio per musica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro di Via della Pergola l'autunno del 1815. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. ... / (la poesia e dell'a...
Testo a stampa

Gioia, Gaetano (ca. 1768-1826)
La disfatta di Abdurahamel tiranno di Trabacca
Incluso in > Argea dramma per musica da rappresentarsi nel teatro nazionale di Torino nel carnovale del 1799 anno settimo della repubblica francese primo della liberta piemontese / (la musica e del cittadino Gaet...
Testo Monografico

Gioia, Gaetano (ca. 1768-1826)
La disfatta di Abdurhahamel tiranno di Trabacca ballo eroico pantomimo inventato e diretto dal cittadino Gaetano Gioja
Incluso in > I veri amici repubblicani dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1799 anno settimo della Repubblica Francese primo della liberta piemontese / (La poesi...
Testo a stampa

Gioia, Gaetano (ca. 1768-1826)
Gabriella di Vergy azione tragica pantomimica in cinque atti diretta, e tributata dal rispettoso compositore Gaetano Gioja al colto pubblico fiorentino
Incluso in > Il medico ciabattino. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1819. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscan...
Testo a stampa

Gioia, Gaetano (ca. 1768-1826)
L' ingegno supera l'etā ossia Il pellegrino bianco, ballo di mezzo carattere in tre atti di composizione del sig. Gaetano Gioja posto in scena dal sig. Giuseppe Villa
Incluso in > La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchi...
Testo a stampa