Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Poesia (A-LIS)


Pagina nr. 263 di 5334       
%



Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Odi / Anacreonte ; traduzione di Andrea Maffei
Firenze - Successori Le Monnier, 1875
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le odi / Anacreonte ; traduzione letterale in prosa del Professore Emmanuele Rocco fatta secondo la lezione seguita da Giuseppe Spalletti e Valentino Rose ; preceduta dalla vita dell'Autore scritta da Filippo De Jorio
Napoli - Chiurazzi, 1888
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le odi / di Anacreonte ; seguite dalle poesie di Saffo, Alceo e Callino
Milano - Sonzogno, stampa 1911
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le odi / di Anacreonte Tejo ; recate in versi italiani dal cav. Filippo De Jorio ..
Napoli - stamp. G. Gentile, 1853
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le odi di Anacreonte / tradotte in versi siciliani da Antonio La Manna ; con altre poesie
Palermo - F. Lao, 1843
Testo Monografico



Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le odi di Anacreonte Tejo / recate in versi italiani dal cav. Filippo De Jorio con l'aggiunta di poche poesie del medesimo traduttore
Napoli - dalla stamp. di Gabriele Gentile, 1853
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le odi di Anacreonte, seguite dalle poesie di Saffo, Alceo e Callino
Milano - E. Sonzogno, 1886
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le odi di Anacreonte, seguite dalle poesie di Saffo, Alceo e Callino
Milano - Sonzogno, 1890
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le odi di Anacreonte, seguite dalle poesie di Saffo, Alceo e Callino
Milano - E. Sonzogno, 1891
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Les oeuvres d'Anacreon et de Sapho. Contenant leurs poësies, & les galanteries de l'ancienne Grece. Traduites de grec en vers françois par mr. de Longepierre, auec des notes curieuses sur tout l'ouvrage
A Paris - chez Charles Clouzier, 1692
Testo Monografico



Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le poesie d'Anacreonte tradotte in verso toscano dal sig. abate Regnier Desmarais gentiluomo franzese
In Firenze - nella stamperia di Cesare, e Franc. Bindi, all'Inseg. di S. Bernardo - per il Carlieri all'Insegna di S. Luigi, 1695
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le poesie d'Anacreonte tradotte in verso toscano dall'abate Regnier Des Marais gentiluomo franzese
, (Sec. XVIII)
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Le poesie d'Anacreonte, tradotte in verso toscano, e d'annotazioni illustrate
In Parigi - appresso Gio Batista Coignard, stampatore regio, e dell'Accademia franzese, nella strada di S. Giacomo, all'insegna della Bibbia d'oro, 1693
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Poesie di Anacreonte ed anacreontee / scelte ad uso delle scuole e commentate da C. O. Zuretti
Torino - E. Loescher, 1893 (Torino - Tip. Vincenzo Bona)
Testo Monografico

Anacreon (ca. 560-480 a.C.)
Poesie di Anacreonte ed Anacreontee / scelte ad uso delle scuole e commentate da C. O. Zuretti
Torino - Giovanni Chiantore, 1923
Testo Monografico