| 
 seguito   Pittura 
[pagina inizio voce]
 
Sanouillet, Michel       Le  origini del Dada- Zurigo, New York / (Michel Sanouillet)
 Milano - Fabbri, c1967
 Incluso in >               L' arte moderna
 Testo Monografico
 
 Sanpere y Miquel, Salvador
 1-  Primera mitad del siglo 15. / S. Sanpere y Miquel
 Barcelona - Tipografia L'Avenc, 1906
 Incluso in >               Los  cuatrocentistas catalanes - historia de la pintura en Cataluna en el siglo 15. / por S. Sanpere y Miquel
 Testo Monografico
 
 Sanpere y Miquel, Salvador
 2-  Segunda mitad del siglo 15. / S. Sanpere y Miquel
 Barcelona - Tipografia L'Avenc, 1906
 Incluso in >               Los  cuatrocentistas catalanes - historia de la pintura en Cataluna en el siglo 15. / por S. Sanpere y Miquel
 Testo Monografico
 
 Sanquirico, Alessandro
 Alessandro Sanquirico - il Rossini della pittura scenica / (a cura di) Maria Ida Biggi, Maria Rosaria Corchia, Mercedes Viale Ferrero
 Pesaro - Fondazione Rossini, (2007)
 Testo Monografico
 
 Sansone, Enzo
 Enzo Sansone / presentazione di Benvenuto Darti e Luigi Donati
 Verona - Ghelfi, 1993
 Testo Monografico
 
 
 
 Sansone, Luigi
 Gillo Dorfles - catalogue raisonné / Luigi Sansone
 Milano - Mazzotta, 2010
 Testo Monografico
 
 Sansone, Luigi
 In due - Giovanna Fra, Giorgio Vicentini / Luigi Sansone, Claudio Cerritelli
 Milano - Galleria Scoglio di Quarto, 2009
 Testo Monografico
 
 Sansoni, Giorgio
 Presenza di Giorgio Sansoni
 Forte dei Marmi  - La vecchia farmacia, ?1972??
 Testo Monografico
 
 Sansoni, Giorgio
 Presenza di Giorgio Sansoni / Roberto Coppini
 (Forte dei Marmi) - La vecchia farmacia, (1972?)
 Testo Monografico
 
 Sansoni, Umberto
 L' arte rupestre di Sellero - l'epopea in immagini di una comunità preistorica alpina / Umberto Sansoni ; presentazione di Emmanuel Anati
 Capo di Ponte - Edizioni del Centro, 1987
 Testo Monografico
 
 
 
 Sansoni, Umberto
 Le  più antiche pitture del Sahara - l'arte delle Teste Rotonde / Umberto Sansoni ; prefazione di Emmanuel Anati
 Milano - Jaca book, 1994
 Testo Monografico
 
 Sansovino, Francesco (1521-1583)
 Le  cose marauigliose et notabili della citta' di Venetia. Riformate, accommodate, & grandemente ampliate da Leonico Goldioni; oue amplamente, & con ogni verità si contengono, & si descriuono vsanze antiche habiti, & vestiti fabriche, e palazzi pittori, e pitture ... Con la tauola copiosissima del contenuto del libro
 In Venetia - presso Domenico Imberti, 1612 (In Venetia - presso Domenico Imberti, 1612)
 Testo Monografico
 
 Sansovino, Francesco (1521-1583)
 Le  cose notabili, et marauigliose della citta di Venetia, di Nicolo Doglioni, et hora acrresciute, & ampliate di tutte le cose occorse, & fatte sino al presente. Oue amplamente, & con ogni verita si contengono, & si descriuono vsanze antiche. Habiti, & vestiti. Fabriche, e palazzi. Pittori, e pitture. Scoltori, e scolture. Sito della Chiesa di San Marco. Suo regimento, & ordini. Sante Reliq. & Thesoro. Cose notabili, & rare. Preditioni amirande. Officij, e Magistrati. Prencipi, e vite loro. Cerimonie diuerse. Tutti li Patriarchi. Auuenimenti notabili. Senatori famosi. Huomini letterati. Chiese, e Monasteri. Numero delle persone. Corpi Santi, e reliquie. Et altre cose memorabili. ...  - In Venetia - per gl’heredi di Gio. Battista Cestati, 1671
 (24), 356, (4) p. ; 12º
 Testo Monografico
 
 Sansovino, Francesco (1521-1583)
 Delle cose notabili che sono in Venetia libri due ne quali ampiamente, e con ogni verità, si contengono vsanze antiche. Principi e vita loro. Habiti & vestiti. Tutti i patriarchi. Officii e magistrati. Musici di piu sorti. Vittorie illustri. Fabriche e palazzi. Senatori famosi. Scultori e loro opere. Huomini letterati. Pittori & pitture. Con la sua tauola da trouar le materie, e le historie con ogni commodità
 In Venetia - per Comin da Trino di Monferrato, 1561 (In Venetia - per Comin da Trino di Monferrato, 1561)
 Testo Monografico
 
 Sansovino, Francesco (1521-1583)
 Dialogo de tutte le cose notabili, che sono in Vinetia cioè, pittori & pitture. Scultori & scolture. Vsanze antiche. ... Con la prima origine della edification di questa città
 In Vinetia - appresso Domenico de' Franceschi, in Frezzaria all'insegna della Regina, 1565 (In Vinetia - appresso Dominico de' Franceschi, in Frezzaria all'insagna della Regina, 1565)
 Testo Monografico
 
 
 |