(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 5954 di 6515 |
![]() |
Tannhäuser - libretto of the opera to be broadcast on october 18 and 19, 1927 / by Richard Wagner London - British broadcasting corporation, (1927?) Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser - opera romantica in tre atti / parole e musica di Richard Wagner Milano - Teatro alla Scala, 1984 Incluso in > Stagione d'opera e balletto 1983-84 / Ente Autonomo Teatro alla Scala Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser - opera romantica in tre atti / Richard Wagner ; versione ritmica di Salvatore De C. Marchesi Milano (etc.) - G. Ricordi & C., 1945 Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser - opera romantica in tre atti / testo e musica di Richard Wagner (1813-1883); versione ritmica italiana di Salvatore De C. Marchesi Milano - G. Ricordi & C., stampa 1961 Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser - opera romantica in tre atti / testo e musica di Richard Wagner, 1813-1883 ; versione ritmica italiana di Salvatore de C. Marchesi Milano - Ricordi, 1966 Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser and the tournament of song on the Wartburg / (libretto e musica di) Richard Wagner ; English translation by Ernest Newman London - Breitkopf & Härtel, (19..) Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser ossia La lotta dei Bardi al Castello di Varteburgo - opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana di Salvatore De C. Marchesi Milano - G. Ricordi & C., t.s.1938 Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser ovvero La lotta dei Bardi al castello detto Varteburgo - grande opera romantica in tre atti / parole e musica di R. Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Salvatore de C. Marchesi Milano - F. Lucca, (186. ) Musica (stampa) Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser ovvero la lotta dei Bardi al castello detto Varteburgo - grande opera romantica in tre atti / parole e musica di R. Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Salvatore De C. Marchesi ; canto in chiave di sol con accomp.to di pianoforte Milano - F. Lucca, (circa 1868) Musica (stampa) Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser ovvero la lotta dei Bardi al castello detto Varteburgo - grande opera romantica in tre atti - canto in chiave di sol con accomp.to di pianoforte / parole e musica di R. Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Salvatore de C. Marchesi Milano (etc.) - F. Lucca, (sec. 19-20) Musica (stampa) Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser ovvero La lotta dei Bardi al castello di Varteburgo - opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore De C. Marchesi Milano - coi tipi di Francesco Lucca, (1869) Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser ovvero la lotta dei bardi al castello di Varteburgo - opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore de C. Marchesi Milano - Stabilimento Musicale F. Lucca, 1878 Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser ovvero La lotta dei Bardi al castello di Varteburgo - opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore De C. Marchesi Milano - G. Ricordi & C., t.s.1889 Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser ovvero la lotta dei bardi al castello di Varteburgo - opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore de C. Marchesi ; Teatro Regio di Torino, Carnevale-Quaresima 1888-89 Milano (etc.) - R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., (1888?) Testo Monografico Wagner, Richard (1813-1883) Tannhäuser ovvero La lotta dei Bardi al castello di Varteburgo - opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore De C. Marchesi, da rappresentarsi per la prima volta in Italia nel Teatro Comunale di Bologna ... l'autunno 1872 Milano - Stabilimento Musicale di F. Lucca, (18)72 Testo Monografico |