(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 5386 di 6515 |
![]() |
Calliroe dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo regio ducal teatro di Milano il carnovale dell'anno 1779. ... / (Verazj) In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore Testo Monografico Verazi, Mattia La Calliroe dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 30 maggio 1778. Festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla maestà sua dedicato / (la musica è del celebre sig. Giuseppe Misliwecek detto il Boemo) In Napoli - presso Vincenzo Flauto, 1778 Testo Monografico Verazi, Mattia La Calliroe dramma per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1792. .. In Firenze - nella stamperia Albizziniana da S.M. in Campo, 1792 Testo Monografico Verazi, Mattia Calliroe, dramma per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro Ducale di Louisbourg festeggiandosi il felicissimo giorno Natalizio di sua altezza serenissima Carlo duca regnante di Wirtemberg et Teck &c &c. La musica è nuovamente composta dal signor Antonio Sacchini (...). I balli nascon tutti dal tronco del soggetto e sono stati immaginati dall'autore del dramma ed eseguiti dal signor Dauvigny (...). Lo scenario è di nuova invenzione del signor Giosuè (...) / (Libretto di Mattia Verazi) (Stuttgart) - Nella stamperia di Cotta, 1770 Testo Monografico Verazi, Mattia Calliroe, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio-Ducal Teatro di Milano il carnovale dell'anno 17794. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ... / (del Verazj ; la musica è nuova composizione del sig. maestro Felice Alessandri) In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi, (1778) Testo Monografico Verazi, Mattia La Calliroe, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1792. Sotto la protezione dell'A.R. di Ferdinando 3. arciduca d'Austria ... / (La musica è del sig. Sebastiano Nasolini celebre maestro di cappella veneziano) In Firenze - nella stamperia Albizziniana da S.M. in Campo, 1792 Testo Monografico Verazi, Mattia Cleopatra, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Milano il carnovale dell'anno 1779 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / (musica nuova di Pasquale Anfossi) In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi, (tra il 1778 e il 1779) Testo Monografico Verazi, Mattia Cleopatra. Dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo regio ducal Teatro di Milano il carnovale dell'anno 1779 ... Milano - G.B. Bianchi 56 p. , 16 cm Testo Monografico Verazi, Mattia Europa riconosciuta - dramma per musica in due atti / libretto di Mattia Verazi ; musica di Antonio Salieri Milano - Edizioni del Teatro alla Scala, 2004 Incluso in > Stagione d'opera e balletto 2004-2005 / Teatro alla Scala Testo Monografico Verazi, Mattia Europa riconosciuta - dramma per musica in due atti di Mattia Verazi - prima rappresentazione- Nuovo regio ducal Teatro di Milano 3 agosto 1778 Milano - Ricordi ; (Milano - BMG publications, stampa 2004 Testo Monografico Verazi, Mattia Europa riconosciuta dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Milano nella solenne occasione del suo primo aprimento nel mese d'agosto dell'anno 1778. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena In Milano - Appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, (1778) Testo Monografico Verazi, Mattia Fetonte - opera in tre atti - prima rappresentazione- 30 gennaio 1988 / su libretto di Mattia Verazi ; musica di Niccolò Jommelli Milano - Teatro alla Scala, 1988 Incluso in > Stagione d'opera e balletto 1987-88 / Ente autonomo Teatro alla Scala Testo Monografico Verazi, Mattia Fetonte dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro dell'Ajuda nel felicissimo giorno natalizio del fedelissimo monarca d. Giuseppe 1. ... nel di 6 giugno 1769 Lisbona - nella stamperia Reale, (1769 ) Testo Monografico Verazi, Mattia Giefte azione sacra per musica ... / (Mattia Verazzi) Mannheim - dalla stamperia elettorale Testo Monografico Verazi, Mattia Ifigenia in Aulide drama per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a dì 18 decembre 1753. In cui si commemora l'augusto nome della regina regnante delle Spagne ... / (la musica è del signor D. Nicolò Jomelli napoletano ..., signor D. Tommaso Traetto maestro di cappella napoletano) In Napoli - per Domenico Lanciano impressore del Real Palazzo, (1753) Testo Monografico |