(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 3723 di 6515 |
![]() |
Scherzo sopra due note / di Paolo Serrao Napoli - Associazione Musicale Industriale, (dopo il 1877) Musica (stampa) Serrao, Paolo Te decet Paolo Serrao Incluso in > Musica Sacra Musica (manoscritto) Serrao, Paolo Terzo divertimento sull'opera Marta di Flotow / Paolo Serrao Milano - Tito di Gio. Ricordi, °ca1864e Incluso in > Quattro divertimenti per pianoforte a quattro mani - Pensieri d'opere teatrali / Paolo Serrao Musica (stampa) Serrao, Paolo Gli Ugolotti °die Meyerbeer / Paolo Serrao Milano - Tito di Gio. Ricordi, °ca1865e Incluso in > 6 pezzi per pianoforte a 4 mani sopra opere di autori celebri / composti dal maestro P. Serrao Musica (stampa) Serrao, Paolo Valzer brillante per pianoforte / Paolo Serrao Milano - Ricordi, °ca1864e Musica (stampa) Serrari, Stefano La guida de' naviganti - melodramma per la straordinaria festa di s. Tommaso apostolo ... / ?la poesia e del sig. Stefano Serrari ; la musica e del sig. Giuseppe Liberali? Chieti - tip. Grandoniana, 1834 ? Testo Monografico Serrari, Stefano La traslazione dall'isola di Scio in Ortona-a-Mare delle sacre spoglie mortali del'apostolo S. Tommaso - melodramma per la festa che se ne celebra in detta città nei giorni 4, A5 e 6 maggio 1850 / (La poesia è del ch. sig. d. Stefano Serrari ; e la musica del cel. sig. d. Tommaso Gallo ...) Chieti - Tip. di Francesco del Vecchio, 1850 Testo Monografico Serrario, Stefano (sec. 18.) Bettelemme avventurosa per l'augusto nascimento del Redentore, componimento drammatico del signor D. Stefano Ferrante fra gli arcadi Terissbo Cratideo / (musica di vari virtuosi) In Napoli - presso il Porsile, 1750 Testo Monografico Serrario, Stefano (sec. 18.) La fedeltà ossequiosa serenata per la felicissima avventurosa nascita del primo real principe dell'invittissimo, e clementissimo D. Carlo di Borbone ... Poetico componimento, del signor D. Stefano Serrario da cantarsi nell'illustrissima, e fedelissima città di Teramo in Abruzzo ... Musica del signor Giuseppe Ventura In Ascoli - per Angel'Antonio Valenti stampatore vescovile, e dell'illma città, 1747 Testo Monografico Serrario, Stefano (sec. 18.) La fedeltà ossequiosa, serenata per la felicissima avventurosa nascita del primo Real principe dell'invitissimo e clementissimo D. Carlo di Borbone Re delle due Sicilie e della nostra signora e regina D. Maria Amalia Walburga di Sassonia. Poetico componimento del signor D. Stefano Serrario da cantarsi nell'(...) e (...) città di Teramo in Abruzzo in dimostrazione di vivo giubilo (...). Musica del signor Giuseppe Ventura In Ascoli - Per Angel'Antonio stampatore vescovile, 1747 Testo Monografico Serrario, Stefano (sec. 18.) Il fiore de martiri melodramma di d. Stafano Serrario per la festiva solennità di S. Pancrazio martire, e protettore dell'illustrissima, e fedelissima città di Campli. Dedicato al santo stesso dal signor procuratore d. Filippo Crisanti musica del signore d. Nicola Muzj y Vignola celebre maestro di cappella della cattedrale della sudetta città In Ascoli - per Niccola Ricci stampatore del palaz. ap., 1752 Testo Monografico Serrario, Stefano (sec. 18.) Il fondamento della Chiesa, componimento di Stefano Serrraio, da cantarsi nell'annua ricorrenza della solinnità el principe degli appostoli (sic) S. Pietro nel venerabile monastero di S. Pietro in Atri consegrato all'alto merito dell'illustr. e reverendiss. monsig. il P.D. Innocenzio Gorgonio vescovo d'Atri e Penne. Musica del celebre sig. Giuseppe Ventura chietino In Nap. - per Felice Carlo Mosca, 1746 Testo Monografico Serrario, Stefano (sec. 18.) Il Giosafat melodramma del signore d. Stefano Serrario per la solenne festività del glorioso S. Emidio primo vescovo, e protettore dell'illustrissima, e nobilissima città d'Ascoli dedicato all'illustrissimo, e reverendissimo signore monsignor Benedetto Barone de lo Presti governatore vigilantissimo di detta città musica del virtuosissimo signore Crescenzio Pignatari maestro di cappella della cattedrale aprutina In Ascoli - per Niccola Ricci stamp. publ. e del pal. ap., 1752 Testo Monografico Serrario, Stefano (sec. 18.) Il Giosafat melodramma del signore d. Stefano Serrario per la solenne festività del glorioso S. Emidio primo vescovo, e protettore dell'illustrissima, e nobilissima città d'Ascoli dedicato all'illustrissimo, e reverendissimo signore monsignor Benedetto Barone de lo Presti governatore vigilantissimo di detta città musica del virtuosissimo signore Crescenzio Pignatari maestro di cappella della cattedrale aprutina In Ascoli - per Niccola Ricci stamp. publ. e del pal. ap., 1752 Testo Monografico Serrario, Stefano (sec. 18.) Il martirio de' sette fratelli Maccabei, dramma per musica di Stefano Serrario allusivo al martirio del giovane levita S. Massimo e di altri suoi compagni, da cantarsi nella festa del mantovano Santo Principal Protettore dell'illustiss. e fedelissima Città di Penne à dì 7 maggio 1752. Nella Catedrale Chiesa di detta città nel priorato del reverendo canonico D. Biagio Pisani. Musica del sig. maestro di cappella dell'Aquila canonico D. Francesco Pastore In Chieti - nella stamperia di Pietro ferri, 1752 Testo Monografico |