Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 8333 di 9329       
%



Metastasio, Pietro
L' Olimpiade, dramma per musica del sig. Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1745 / (La musica è tutta nuova del signor Giuseppe Scarlatti maestro di cappella napolitano)
In Lucca - per Filippo Maria Benedeni, (1745 )
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' Olimpiade, dramma per musica di Pietro Metastaio poeua di S.M.C.C. fra gl'arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel Teatro Sant'Angelo nel carnovale dell'anno 1734 / (la musica è del Vivaldi)
In Venezia - Marino Rossetti, 1734
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' Olimpiade, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1748. Dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura (...) conte di Harrach (...) governatore, luogotenente e capitano generale della Lombardia Austrica / (La musica è tutta nuova composizione del sig. Baldassare Galuppi detto Buranello)
In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta, 1747
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' Olimpiade. Dramma per musica, da rappresentarsi nel Giardino dell'Imperial Favorita festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio (...) di Elisabetta Cristina imperadrice regnante. Per comando (...) di Carlo 6. Imperadore de' Romani sempre augusto. L'anno 1733. La poesia è del sig. abbate Pietro Metastasio (...). La musica è del sig. Antonio Caldara (...)
Vienna d'Austria - appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua Maestà Cesarea, e Regia Cattolica, (1733?)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Olimpiade. Rappresentato con musica del Caldara la prima volta in Vienna, nel giardino dell'Imperial Favorita, alla presenza degli Augusti Regnanti, il dì 28 agosto 1733, per festeggiare il giorno di nascita dell'Imperatrice Elisabetta d'ordine dell'Imperador Carlo 6
Testo a stampa



Metastasio, Pietro
Opere / Pietro Metastasio ; a cura di Mario Fubini ; con un saggio introduttivo su "L'opera metastasiana" di Luigi Ronga ; appendice- L'opera per musica dopo Metastasio (Calzabigi, Da Ponte, Casti) a cura di Mario Fubini e Ettore Bonora
Milano ; Napoli - Ricciardi, stampa 1968
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Opere / Pietro Metastasio ; a cura di Mario Fubini ; con un saggio introduttivo su "L'opera metastasiana" di Luigi Ronga ; appendice- L'opera per musica dopo Metastasio (Calzabigi, Da Ponte, Casti) a cura di Mario Fubini e Ettore Bonora
Roma - Istituto della enciclopedia italiana, 2004
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Oratorio sagro sopra la passione di Gesù Cristo da cantarsi nella chiesa di Santa Maria Madalena di Sinigaglia, in occasione, che ivi si celebra per la seconda volta il Capitolo provinciale da i Padri Minori Conventuali della provincia di S. Casa l'anno 1746. Dedicato all'illustrissimo signore, il signore Fra Annibale de' conti di Montevecchio ... La poesia è del sig. abate Pietro Metastasio. La musica sarà diretta dal sig. d. Casimiro Bellona maestro di cappella di Osimo
In Senigaglia - per Stefano Calvani, 1746
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
La pace fra la virtu' e la bellezza. Festa di camera per musica da cantarsi nell'Imperial Corte, festeggiandosi il giorno del felicissimo nome di sua altezza reale Maria Teresa arciduchessa d'Austria, gran duchessa di Toscana, e duchessa di Lorena l'anno 1738. Poesia di Pietro Metastasio poeta di sua maestà cesarea
, (1738 )
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il parnaso confuso azione teatrale rappresentata in musica nell'interno della imperial regia corte, in occasione delle felicissime nozze delle sacre reali maestà di Giuseppe 2. d'Austria , e di Maria Gioseffa di Baviera ..
In Roma - presso gl'eredi Barbiellini a Pasquino, 1765
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
Il Parnaso confuso azione teatrale rappresentata in musica nell'interno della imperiale regia corte in occasione delle felicissime nozze delle sacre reali maesta di Giuseppe 2. d' Austria e di Maria Gioseffa di Baviera re e regina de' romani / (Pietro Metastasio)
Livorno - per Marco Coltellini in via Gran., (dopo il 1765)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il Parnaso confuso azione teatrale rappresentata in musica nell'interno della imperiale Regia Corte in occasione delle felicissime nozze delle sacre reali maestà di Giuseppe 2. d'Austria e di Maria Giosefa di Baviera re e regina de romani
, 1765 (In Vienna - nella stamperia di Ghelen)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il Parnaso confuso azione teatrale rappresentata in musica nell'interno della imperiale Regia Corte in occasione delle felicissime nozze delle sacre reali maestà di Giuseppe 2. d'Austria e di Maria Giosefa di Baviera re e regina de romani / (del sig. ab. Metastasio p. ces.)
, 1765 (In Vienna - nella stamperia di Ghelen)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il Parnaso confuso azione teatrale rappresentata in musica nell'interno della Imperiale regia corte in occasione delle felicissime nozze delle sacre reali maestà di Giuseppe 2. d'Austria e di Maria Gioseffa di Baviera Re, e Regina de' romani / (Pietro Metastasio)
(Firenze) - in Vienna ed in Firenze per Andrea Bonducci, 1765
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il Parnaso confuso del sig. ab. Metastasio p. ces. Azione teatrale rappresentata in musica nell'interno della imperiale regia corte in occasione delle felicissime nozze delle sacre reali maestà di Giuseppe 2. d'Austria e di Maria Gioseffa di Baviera ..
In Milano - per Giuseppe Cairoli mercante de libri sotto il portico de' Figini, 1765
Testo Monografico