Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 8323 di 9329       
%



Metastasio, Pietro
Isacco figura del Redentore, componimento sagro per musica da cantarsi nell'Oratorio dei RR.PP. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia (...) / (Il componimento è del sig. ab. Pietro Metastasio ; la musica è del sig. Niccolò Jommelli napolitano)
In Venezia - (s.n.), MLXIV (i.e. 1764)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Isacco figura del Redentore, componimeto sagro per musica da cantarsi nel Collegio Germanico Ungarico l'anno 1781 / (La musica del sig. Fortunato Luciani)
In Roma - nella stamperia del Casaletti al Palazzo Massimi, (1781?)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Isacco figura del Redentore, oratorio a cinque voci da cantarsi la sera di S. Giuseppe nella ven. congregazione ed ospizio di Gesù Maria e Giuseppe di S. Marco, poesia del sig. Pietro Metastasio poeta cesareo musica del sig. Domenico Fischetti maestro di cappella napoletano
In Firenze - nella Stamp. Imp., 1754
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Isacco figura del Redentore, oratorio da rappresentarsi in musica nel Teatro Nuovo di Corte per comando di S.A.S.E. di Baviera la Quadragesima dell'anno 1755
In Monaco - Presso Gio. Giac. Vötter, (1755)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Isacco figura del redentore. Azione sacra per musica da cantarsi nell'Oratorio de' rr. pp. della Congregazione di S. Filippo Neri
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
Isacco, componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' RR.PP. di S. Girolamo della Carità di Roma / (La poesia è del sig. abate Pietro Metastasio romano ; la musica è dell'ecc.mo signore N.N.)
In Roma - nella Stamperia di Giuseppe, e Niccolò Grossi nel Palazzo Massimi, 1766
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Isacco. Componimento sacro per musica da cantarsi nella citta di Chieti in occasione che si celebra l'annua festivita del glorioso S. Giustino vescovo e protettore della medesima / (Pietro Metastasio)
In Loreto - nella stamperia degli eredi Sartorj, 1787
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' isola di amore, intermezzi per musica a quattro voci. / (La musica dell'Intermezzo a quattro voci è del sig. Antonio Sacchini maestro di cappella napoletano)
In Firenze - per lo Stecchi, e Pagani, 1771
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' isola disabitata azione drammatica per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro del Pubblico di Bologna in occasione del faustissimo passaggio per detta citta della maesta di Maria Carolina arciduchessa d'Austria ... dedicata alla stessa augusta sposa dal conte Gio. Luca Pallavicino ... l'anno 1768. / (la poesia è del sig. abate Pietro Metastasio ; musica del sig. Tommaso Trajetta)
In Bologna - per Lelio dalla Volpe impressore dell'Instituto delle Scienze, (1768?)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' isola disabitata azione per musica del sig. abbate Pietro Metastasio romano, poeta cesareo / (La musica è del signor Gio. Amadeo Nayman)
In Venezia - presso Alvise Valvasense, 1775
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
L' isola disabitata azione per musica del Sig. Abbate Pietro Metastasio romano, poeta cesareo / (musica di Gio. Amadeo Nayman)
In Venezia - presso Alvise Valvasense, 1775
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' isola disabitata azione per musica rappresentata in Aranjuez l'anno 1753. festeggiandosi il giorno del glorioso nome di sua maesta cattolica il re D. Ferdinando 6. ... del sig. abb. Pietro Metastasio ..
In Roma - presso gli eredi di Gio. Lorenzo Barbiellini mercanti di libri, e stampatori a Pasquino, 1753
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' isola disabitata azione per musica rappresentata in Aranjuez l'anno 1753. festeggiandosi il giorno del glorioso nome di sua maesta cattolica il re Ferdinando 6. ... Del sig. abbate Pietro Metastasio ..
In Venezia - presso Giuseppe Bettinelli al secolo delle lettere, 1753
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' isola disabitata azione per musica rappresentata in Aranjuez l'anno 1753. Festeggiandosi il giorno del glorioso nome di sua maesta' cattolica il re d. Ferdinando 6. per comando di s.m.c. la regina d. Maria Barbara. All'eccellentissima signora, la signora donna Maria Boncompagni Ludovisi Cattaneo duchessa di Termoli &c. Del sig. abb. Pietro Metastasio romano, poeta cesareo
In Roma - presso gli eredi di Gio. Lorenzo Barbiellini mercanti di libri, e stampatori a Pasquino, 1753
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' isola disabitata azione per musica rappresentata in Aranjuez l'anno 1753. festeggiandosi il giorno del glorioso nome di sua maestà cattolica il re d. Ferdinando 6 ... Del sig. abate Pietro Metastasio ..
In Roma, ed in Palermo - per Angelo Felicella, 1753
Testo Monografico