Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 8319 di 9329       
%



Metastasio, Pietro
Il Giuseppe riconosciuto. Oratorio da cantarsi la sera di S. Giuseppe nella venerabil Congregazione ed ospizio di Gesù, Maria e Giuseppe posta nella Compagnia di S. Marco. Dedicato all'illustrissimo signore Cosimo Corsi cav. del sacro ord. Gerosolimitano / (Poesia del sig. abate Pietro Metastasio ; musica del signor Giuseppe Maria Orlandini maestro di cappella di S.M.C. ec. e della metropolitana Fiorentina, e Accademico Filarmonico)
In Firenze - nella stamperia di Gio. Batista Stecchi, alla Condotta, 1750
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Giuseppe riconosciuto- azione sacra in due parti / di Pietro Metastasio ; musica di Giuseppe Cappelli
Milano - G. Ricordi & C., (1904)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Giuseppe, azione sacra da cantarsi nell'augustissima cappella della sac. (...) maestà di Carlo 6. imperador de' Romani sempre augusto l'anno 1722. La poesia è del sig. Apostolo Zeno poeta (...) la musica è del sig. Antonio Caldara (...)
Vienna d'Austria - Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, (1722)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
La gloria restituita al calvario nel ritrovamento della croce per opera di S. Elena. Componimento sacro da cantarsi nell'oratorio de' pp. della congregazione di San Filippo Neri detti della Madonna di Galiera. Poesia del signor' abate Pietro Metastasio ... musica del signor Leonardo Leo ..
In Bologna - per Giuseppe Maria Fabbri nella stamperia bolognese di San Tommaso d'Acquino, 1734
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Le grazie vendicate, componimento drammatico rappresentato in musica nell'Imperial favorita il dì 28 agosto 1735 per festeggiare il felicissimo giorno natalizio della augustissima imperadrice
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1735)
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
Le grazie vendicate. Componimento drammatico rappresentato in musica nell'Imperial Favorita il dì 28. agosto 1735. per festeggiare il felicissimo giorno natalizio della augustissima imperadrice
, (1735)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il dolce oggetto d'un fido amore
Incluso in > Musica del Sig-r Abate Metastasio a sue parole
Musica (manoscritto)

Metastasio, Pietro
L' impresario dell'Isole Canarie intermezzi comici musicali da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1741 / (musica di Leonardo Leo)
In Venezia - stampato da Gasparo Girardi, 1741
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' impressario dell'isole Canarie intermezzi comici musicali da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1749
In Venezia - presso Modesto Fenzo, 1749
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
(L' innocenza giustificata / La musica è del signor Cristoforo Gluch)
(Vienna - s.n., 1755)
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
L' innocenza giustificata. Festa teatrale per musica da rappresentarsi nel privilegiato Imperial Teatro vicino alla Corte. / (La musica è del signore Cristoforo Gluch)
Vienna - nella stamparia di G. L. N. de Ghelen, 1755
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
IPERMESTRA - Dramma Per Musica / Ferdinando Bertoni ; libretto- Pietro Metastasio ; cor.- Giovanni Gallo
Luogo di pubblicazione non indicato
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Ipermestra dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele nella solita Fiera dell'Ascensione dell'anno 1757. Dedicato alle dame
In Venezia - appresso Giovanni Tagier, 1757
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' Ipermestra dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1761 / (musica di Baldassare Galuppi)
In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1761
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' Ipermestra dramma per musica rappresentata nel real teatro di Vienna l'anno 1744. Del signor abbate Pietro Metastasio
In Lucca - per Domenico Ciuffetti, e Filippo Maria Benedini, 1744
Testo Monografico