(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 8315 di 9329 |
![]() |
Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1751. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini (...) / (compositore della musica David Perez) In Milano - Giuseppe Richino Malatesta, 1751 Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel regio-ducal teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1751. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini, .. In Milano - Giuseppe Richino Malatesta, 1751 Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel regio-ducal teatro di Milano, nel carnovale dell'anno 1757. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, .. In Milano - nella regia ducal corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1757 Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro della Regia Elettoral di Corte ( ) nel Carnevale dell'anno 1756. La musica e' del sig.r Gio. Adolfo Hasse ... Le scene sono nuova invenzione del sig.r Giovanni Servandoni .. Dresda - Per la Vedova Stoessel e Giovanni Carlo Krause, (1755-1756) Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1737 dedicato a sua eccellenza la sig. marchesa Donna Fulvia Visconti Clerici / (musica di Giovanni Battista Lampugnani) In Venezia - presso Marino Rossetti, (1737) Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala di Milano, il carnevale dell'anno 1782 In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, (1782) Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a San Samuele per la Fiera dell'Ascensione l'anno 1743 / (musica del signor Gio. Battista Lampugnani) In Venezia - appresso Steffano Monti, (1743) Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnevale dell'anno 1759 / (Musica di Giambattista Pescetti) In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1759 Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Interinale di Milano il carnovale dell'anno 1777. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este (...) / (compositore della musica il sig. Michele Mortellari) In Milano - presso Gio. Batista Bianchi, (tra il 1776 e il 1777) Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma per musica da recitarsi nel carnovale dell'anno 1751. Genova nel Teatro del Falcone, dedicato all'illustrissima signora Maria Teresa Gentile Pinelli / (la poesia č del sig. abate Pietro Metastasio) In Genova - nelle stampe di Giovanni Franchelli, (1750-1751) Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro in Padova la Fiera dell'anno 1765. Dedicato a sua eccelenza il sig. Pietro Vendramino provveditore estraordinario di detta cittā / (La poesia č del celebre sig. Ab. Pietro Metastasio poeta cesareo ; La musica del sig. Tommaso Trajetta maestro di cappella napolitano) In Padova - per li Fratelli Conzatti, (1765 ) Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, dramma serio da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1824 musica del sig. cav. Filippo Celli Roma - nella stamperia di Michele Puccinelli, 1824 Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio, Opera del signor abbate Metastasio. Dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro di Brescia il carnovale del 1743 e dedicato (...) Almoro Barbaro (...) / (La musica č di diversi autori) In Brescia - Per Giuseppe Pasini, 1642 (i.e. 1742) Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala in Milano, il carnevale dell'anno 1782 .. Milano, G.B. Bianchi Testo Monografico Metastasio, Pietro Ezio. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Malvezzi la primavera dell'anno 1741 / (Pietro Metastasio) In Bologna - Per Bartolomeo Borghi negli Orefici Testo Monografico |