(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 8305 di 9329 |
![]() |
Demofoonte. Rappresentato con musica del Caldara la prima volta in Vienna, nell'interno gran Teatro della Cesarea Corte alla presenza de' regnanti, il dì 4 novembre 1733, per festeggiare il nome dell'Imperator Carlo 6., d'ordine dell'Imperatrice Elisabetta Testo a stampa Metastasio, Pietro Demophoon, ein musicalisches Schau-Spiel, Welches ... Auf dem Churfurstlichen neuen Theater In der Carnevals Zeit Anno 1766. ist aufgefuhret worden. Die Poesie ist von ... Peter Metastasio .... Die Music ist von ... Andreas von Bernasconi .. Munchen - gedruckt bey Franz Joseph Thuille, (1766) Testo Monografico Metastasio, Pietro Dido abandonada- drama se'rio para se representar no Real Theatro de S. Carlos / (a musica he do mestre Xavier Marcadante) Lisboa - na typografia de Bulhôes, 1827 Testo Monografico Metastasio, Pietro Didone abbandonata - drama per musica / dell'ab. Pietro Metastasio ; ?la musica è del celebre sig. Giovanni Adolfo Asse? In Napoli - Per Cristoforo Ricciardi impressore del real Palazzo, dedic. 1744 Testo Monografico Metastasio, Pietro La didone abbandonata - dramma per musica del celebre Sig. Abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel pubblico teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1786 ; (la musica è del celebre Sig. Maestro Sarti) Lucca - Francesco Bonsignori, (1786 ) Testo Monografico Metastasio, Pietro Didone abbandonata - dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 4 di novembre 1794, per festeggiarsi il glorioso nome di sua maestà la regina, dedicato alla real maestà di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / (La musica è signor d. Gio. Paisiello maestro di cappella napolitano, all'attual servizio come compositore di camera delle LL. MM.) In Napoli - presso Vincenzo Flauto regio impressore, 1794 Testo Monografico Metastasio, Pietro Didone abbandonata dramma per la musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ravenna nel carnevale del 1826. Dedicato all'e.mo e rev.mo principe il signor cardinale Agostino Rivarola legato a latere della provincia di Ravenna Ravenna - per Antonio Roveri e figli, 1825 Testo Monografico Metastasio, Pietro Didone abbandonata dramma per musica , (sec. 18.) Testo Monografico Metastasio, Pietro Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi in Cremona nel teatro Nazari il carnovale dell'anno 1776. Dedicato alle ornat.me dame di detta città In Cremona - presso Lorenzo Manini, e comp Testo Monografico Metastasio, Pietro La Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Bonacossa da San Steffano il carnevale dell'anno 1763. Dedicato al merito sempre grande del nobil uomo il signor marchese Paolo Achille Todeschi degnissimo giudice de Savj di Ferrara / (Poeta sig. abbate Pietro Mattastasio ... ; La musica tutta nova sarà composta dal sig. maestro Giuseppe Scolari) In Ferrara - per il Fornari Testo Monografico Metastasio, Pietro Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via della Pergola nell'autunno dell'anno 1759 .. In Firenze - si vende nella stamperia dirimpetto all'Oratorio di s. Filippo Neri Testo Monografico Metastasio, Pietro La Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi in Lucca nel regio Teatro del Giglio ... l'autunno dell'anno 1823 (Lucca) - stamperia Benedini e Rocchi Testo Monografico Metastasio, Pietro La Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi in Perugia nell'apertura del nuovo teatro civico del Verzaro l'autunno dell'anno 1781 .. In Perugia - presso Mario Riginaldi stamp. cam. e vesc Testo Monografico Metastasio, Pietro Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona il carnovale dell'anno 1796. Dedicato a ... Antonio Marin Priuli 2. capitanio e vice podestà / (La musica è del sig. Giovanni Paisiello) In Verona - per Dionigi Ramanzini, (1796 ) Testo Monografico Metastasio, Pietro La Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi nel magnifico teatro della nobilissima Academia di Brescia per il Carnovale dell'anno corente 1754. Dedicata alle nobilissime dame di Brescia In Brescia - dalle Stampe di Marco Vendramino, (1754 Testo Monografico |