Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 8287 di 9329       
%



Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo nel carnevale dell'anno 1755. Dedicato a sua eccellenza la sig. Luchese Loredana Priuli dignissima consorte dell'illustriss. ed eccellentiss. sig. Pietro Priuli / (musica di Gio. Battista Pescetti)
In Bergamo - Giovanni Santini, (1754-1755)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Dolfin in Treviso il Carnovale dell'anno 1755 / (Musica di B. Galuppi)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1755)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1745 / (la poesia è del sig. abate Pietro Metastasio)
In Bologna - per il Sassi, (1745)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Benedetto il carnovale dell'anno 1762 / (Musica di Giovan Francesco De Majo)
In Venezia - Presso Paolo Colombani, 1762
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Interinale di Milano il carnovale dell'anno 1777. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este (...) / (compositore della musica il sig. Ferdinando Bertoni)
In Milano - presso Gio. Batista Bianchi, (tra il 1776 e il 1777)
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera del'Ascensione dell'anno 1758 / (La musica è del sig. Giuseppe Scolari)
In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1758
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel TeatroGrimani di S. Benede tto il carnovale dell' anno 1761 / (Musica di Baldassar Galuppi)
In Venezia - Appresso Antonio Comino, 1761
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo Teatro in Padova per la solita Fiera di giugno 1751. Dedicato a S.E. il sig. Francecso Tiepolo capitanio e vice-podestà di Padova / (Musica di Baldassare Galuppi detto Buranello)
In Padova - Nella Stamperia Conzatti, 1751
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi per comando (...) di Carlo Alberto duca dell'alta e bassa Baviera (...) nel giorno natalizio (...) di Maria Amalia (...). La poesia è del sig. abbate Pietro Metastasio (...). La musica è del sig. Giovanni Ferrandini (...) in Monaco li 22 octobre 1739
In Monaco - Appresso Giov. Giav. Vötter, (1739)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica del signor abbate Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1757 / (musica di Baldassarre Galuppi)
In Lucca - Filippo Maria Benedini, 1757
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica nel nuovo Teatro dell'Accademia Filarmon. nel carnovale dell'anno 1733. Dedicato (...) signora Daria Soranzo Gradeniga podestaressa di Verona / (La musica è del signor Giovanni Adolfe Hasse)
In Verona - Per Jacopo Vallarsi, (1732-33)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica ridotto in due atti. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1788. Dedicato alla Dame romane / (la musica è del celebre sig. Pasquale Anfossi ...)
In Roma - nella Stamperia di Gioacchino Puccinelli ... , (1788)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1766 / (La musica è sig. Giuseppe Ponzo)
In Venezia - Dalle Stampe di Giorgio Fossati Architet., (1765-66)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nel carnovale dell'anno 1772 / (La musica è del celebre sig. Vincenzo Manfredini Maetsro di Cappella dell'Imperial Corte di Russia)
In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, (1771-72)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a 4. novembre dell'anno 1768. Festeggiandosi il felicissimo nome del cattolico Real Monarca delle Spagne. Alla S.R.M. di (Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano dedicata) / la poesia è del celebre e rinomatissimo poeta il signor D. Pietro Metastasio ; la musica è del signor D. Niccola Piccinni maestro di cappella napoliano)
(Napoli - Francesco Morelli, 1768)
Testo Monografico