Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 6984 di 9329       
%



Livigni, Filippo
La moglie capricciosa dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Lucca nel Teatro detto del Castiglioncello nel prossimo carnovale dell'anno 1791 ..
In Lucca - presso Francesco Bonsignori
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La moglie capricciosa dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo,e magnifico Teatro di Casal Monferrato della nobile Societa de' Cavalieri nel carnevale dell'anno 1792. ..
In Casale - Maffei stampatore, e libraro
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La moglie capricciosa dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino - per Onorato Derossi Librajo della Societą de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, (1786)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La moglie capricciosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Senigallia nel Teatro de' signori condomini nella fiera dell'anno 1797. Dedicato a sua eccelleanza r.ma monsignor Ferdinando Saluzzo presidente di Urbino / (La musica č del celebre sig. maestro Gazzaniga)
Sinigallia - per Lazzarini, 1797
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La moglie capricciosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel ces. reg. Teatro di Trieste nel carnovale 1798 / (La musica č del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga veronese, Accademico Filarmonico di Bologna)
(Trieste) - dalla cesarea regia privilegiata Stamperia governiale, (1798)
Testo Monografico



Livigni, Filippo
La moglie capricciosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo teatro di Padova la fiera di S. Giustina anno 1796. Umiliato a sua eccell. il n.h.e. Zanfrancesco Labia capitanio, e v. podestą / (La musica č del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga, Accademico Filarmonico di Bologna)
In Padova - per li fratelli Conzatti a S. Lorenzo, (1796?)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La moglie capricciosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino la primavera dell'anno 1799. Dedicato ai cittadini liberi / (la musica č del cittadino Giuseppe Gazzaniga, celebre maestro veronese)
Genova - Stamperia della Libertą in Canneto n. 1346, anno 2. della Repubblica Ligure (i.e.1799)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La moglie capricciosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nella Real Fortezza di Palma l'autunno dell'anno 1793. Umiliato all'illustr. ed eccellentiss. E. Alvise Contarini 2. kav. proveditor generale nella patria del friul / (La musica č del celebre sig. maestro Giuseppe Gazzaniga)
In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1793
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La Moglie capricciosa, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Giustiniani in S. Moisč l'autunno dell'anno 1785 / (La musica č del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga)
In Venezia - Presso Gio. Battista Casali, (1785)
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La Moglie capricciosa, dramma giocoso per musica. da arppresentarsi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona il carnovale dell'anno 1797 / (La musica č del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga)
In Verona - Per Dionigi Ramanzini, (1796-97)
Testo Monografico



Livigni, Filippo
La moglie capricciosa. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Zagnoni la primavera dell'anno 1788 (...) / (La Musica č del celebre Maestro Sig. Giuseppe Gazaniga
In Bologna - nella stamperia del Sassi
Testo Monografico

Livigni, Filippo
LA MOLINARA - Dramma Giocoso Per Musica / Domenico Fischietti ; libretto- Filippo Livigni ; cor.- Giuseppe Fabiani
Venezia - FENZO MODESTO, 1778
Testo Monografico

Livigni, Filippo
La Molinara, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778 / (Musica di Domenico Fischietti)
In Venezia - Presso Modesto Fenzo, 1778
Testo Monografico

Livigni, Filippo
Il principe di Taranto dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1797 v. s. correndo l'anno 6. repubblicano / (La musica č del maestro Ferdinando Pėr)
In Milano - per Gio. batista Bianchi, (1797 )
Testo Monografico

Livigni, Filippo
Il principe di Taranto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Cremona il carnovale del 1809 dedicato agli ornatissimi signori condomini del detto Teatro / (la musica č del celebre maestro sig. Ferdinando Per)
Cremona - nella tipografia di Giuseppe Feraboli, (1809?)
Testo Monografico